Lorenzo Fontana è il nuovo Presidente della Camera dei Deputati. La quadra è giunta dopo che ieri sono andate a vuoto le prime tre chiamate. Si ricompatta, dunque, il centrodestra dopo aver scricchiolato nell'ambito dell'elezione per il Presidente del Senato. Forza Italia, infatti, ha votato in maniera diversa da Lega e Fratelli d'Italia. Il ricompattamento di oggi, però, potrebbe essere solo di facciata. Non macherebbero frizioni e disamornie di vedute. Un dettaglio rivelato dall'Agenzia Nova va proprio in conferma di questo: tra le schede nulle ce ne sarebbero state alcune con indicazione Fontana... Attilio. Non il deputato bensì il governatore, sempre leghista, della Regione Lombardia.
Difficile capire se si tratti di semplice ironia di qualche deputato, come spesso è accaduto ed accade, o di un silente segnale di protesta che si erge dagli scranni della camera alta del Parlamento. Se così fosse, le ipotesi potrebbero essere due: un voto di protesta da parte di pezzi di Forza Italia - che in tal caso si confermerebbe la voce fuori dal coro della maggioranza di centrodestra - oppure voti di protesta dall'interno della Lega. È proprio questa la lettura fornita dall'agenzia che ha dato la notizia: potrebbero essere voti vicino ai governatori del Nord per dare un segnale a Salvini.
Qualcuno ha votato, come Presidente della Camera dei Deputati, Attilio Fontana. La notizia è questa. Il Presidente della Lombardia, nel frattempo, ha espressoo contentezza per la nomia di Lorenzo Fontana: "Sono contento che il mio omonimo e compagno di partito - ha detto a Sky Tg24 - sia stato nominato presidente della Camera: è persona di grande valore, emerso da un discorso di alto livello". Entrambi – sottolinea Fontana - hanno evidenziato la terzietà della loro funzione e di svolgere il proprio compito al di sopra della loro appartenenza politica.
A di là dell'episodio che ha visto alcuni voti assegnati ad Attilio Fontana, sono chiare le evidenze di qualche scricchiolamento all'interno del centrodestra. Lui, però, non ha dubbi: "Ho apprezzato molto il discorso del presidente del Senato La Russa in cui invoca la riconciliazione che aspettiamo da tanti anni e bisogna avere forza e coraggio di realizzare. Ieri ci sono state delle incomprensioni ma sono convinto che già da oggi e da questi giorni si supereranno. L’occasione – spiega Fontana - un Governo eletto con una maggioranza forte di destra, farà superare ogni tipo di difficoltà. Sono assolutamente convinto che sia solo una fase temporanea che verrà superata".
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *