Quando arriva il reddito di cittadinanza a dicembre? Il pagamento del Reddito di Cittadinanza (RDC) e della Pensione di Cittadinanza (PDC) per la mensilità di dicembre 2022 è previsto a partire dal 20 dicembre per i vecchi percettori, e a partire dal 15 dicembre per chi ha inviato una nuova domanda Rdc/Pdc.
Rispetto agli altri mesi dell’anno, a dicembre il reddito di cittadinanza viene pagato in anticipo. Se infatti durante l’anno i percettori del sussidio lo ricevono entro il 27 del mese, in questo periodo il contributo verrà erogato qualche settimana prima per favorire le spese durante le festività.
Ricordiamo che il rinnovo del Reddito di Cittadinanza deve essere richiesto, al sussistere dei requisiti previsti, al termine dei 18 mesi di fruizione: prima del nuovo accredito, è previsto un mese di pausa.
Ad ogni modo, è possibile conoscere la data esatta di pagamento accedendo all’area riservata del servizio dedicato sul sito dell’INPS con una delle seguenti credenziali:
Riforma Reddito di cittadinanza 2023
La riforma del reddito di cittadinanza al vaglio del governo prevede una stretta su un terzo dei percettori del sussidio, che potrebbero perderlo già a partire dal 2023.
Le modifiche introdotte dalla manovra stabiliscono che dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 il reddito di cittadinanza può essere riconosciuto per un massimo di 8 mensilità fatta eccezione per i nuclei familiari in cui siano presenti minori, disabili o ultrasessantenni. Coloro che sono ritenuti occupabili devono tuttavia partecipare, dal 2023, a un corso di formazione o di riqualificazione professionale della durata di almeno 6 mesi. Queste le altre novità della riforma del reddito di cittadinanza prevista dalla Manovra 2023:
Secondo numerosi esperti, i percettori classificati occupabili non subiranno alcuna modifica del loro status, dunque continuano a percepire il sussidio secondo le vecchie regole.
Le nuove disposizioni contenute nel disegno della legge di Bilancio 2023, che portano al rilascio di un ciclo ridotto d’importo determinato in otto mensilità nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, verrebbero applicate per lo più per i nuovi percettori. Nel quadro delle eccezioni rientro i nuclei familiari con membri disa
Puoi fare domanda accedendo alla specifica sezione del sito INPS con PIN dispositivo, SPID, CIE o CNS. In alternativa, puoi richiederlo sul sito del Ministero del Lavoro www.redditodicittadinanza.gov.it oppure presso l’ufficio postale dopo il 6 di ogni mese o ancora tramite CAF o Patronato.
Per i requisiti necessari a richiedere il Reddito di Cittadinanza o la Pensione di Cittadinanza devi fare riferimento a quanto pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro www.redditodicittadinanza.gov.it.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *