Ultima Generazione chi sono? Ieri c'è stato l'ennesimo degli attivisti di Ultima generazione, che stavolta hanno preso di mira Palazzo Madama, imbrattandone la facciata con la vernice arancione.
Si tratta di persone, per lo più giovani, che dichiarano di agire con azioni di disturbo per sollevare l'attenzione mediatica sulla crisi climatica. Sono gli stessi che nelle scorse settimane hanno imbrattato le opere d'arte dei musei e bloccato il traffico stradale su alcune delle arterie principali italiane. Da una parte le loro azioni hanno riacceso l’esigenza di affrontare seriamente la questione climatica, ma dall’altra hanno generato un malcontento diffuso tra la popolazione, soprattutto tra gli automobilisti, che invece di guardare alla problematica in sé, puntano il dito contro il loro modo di contestare.
Come apprendiamo dal sito ufficiale, Ultima Generazione è una campagna italiana di disobbedienza civile nonviolenta nata nel 2021 e interna al movimento internazionale Extinction Ribellion. L’obiettivo è portare all’attenzione della comunità politica e sociale l’esigenza di interrompere gli investimenti in combustibili fossili e accelerare sulle rinnovabili, portando le emissioni di gas serra a zero entro il 2025 e l’istituzione di assemblee cittadine.
Carlotta, ragazza 30enne che fa parte del movimento Ultima Generazione, è intervenuta ai microfoni della trasmissione "L'Italia s'è desta" su Radio Cusano Campus per parlare delle ragioni e degli obiettivi della protesta: