Antonio Tajani a tutto tondo. Il Vicepremier e Ministro degli Esteri è intervenuto su Rete 4 per fare il punto su molte delle questioni al centro dell’agenda mediatica e del dibattito pubblico. Anzitutto ha parlato delle questioni afferenti alle sue deleghe di governo, quindi l’immigrazione. Per evitare gli sbarchi, dice Tajani, bisogna evitare di creare condizioni che mettano le persone di lasciare i paesi di origine. In questo senso è da attenzionare la situazione tunisina:
Tajani, poi, ha parlato di questo intervento di aiuto in un’ottica di sinergia con gli Stati Uniti d’America. Il commento:
Passando alla stretta attualità, il Vicepresidente di Forza Italia non è parso preoccupato dall’intervento dell’Ue ma, piuttosto, convinto che il governo possa portare avanti la propria posizione politica circa le adozioni omogenitoriali. Il commento:
Il riferimento è al voto del Parlamento europeo sull'emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che "condanna le istruzioni date dal governo italiano alla municipalità di Milano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali". Ancora Tajani:
Altro tema attenzionato è quello relativo al PNRR e alla possibilità di veder naufragare alcuni progetto. Tajani ha detto che il governo:
Antonio Tajani, infine, ha ribadito l’importanza di Forza Italia all’interno dello schema di governo. Il suo partito, ha detto, porta il respiro: Di una grande forza liberale, europeista, atlantista, riformista e garantista. Siamo leali, corretti, seri, credibili e affidabili: abbiamo ottimi rapporti sia con Giorgia sia con Matteo. Vogliamo un ruolo da protagonisti giocando alle ali dei nostri alleati. Ma non solo: Tajani è convinto che Forza Italia potrebbe rimpolparsi attingendo dai delusi del Pd che, con l’elezione di Elly Schlein, potrebbe allontanare alcuni elettori raccogliendo: Consensi tra l’elettorato deluso da una Pd che si sta spostando sempre più a sinistra.