Giuseppe Conte è stato ospite, questo pomeriggio, di Skuola.net. L’intervista è andata in diretta sulle pagine social del Presidente del Movimento 5 Stelle il quale, rispondendo alle domande degli utenti, ha toccato alcuni temi politici rilevanti in questa fase. Non potevano mancare, visto il format a cui è stato invitato, i riferimenti alla scuola e all’istruzione. Aspetti su cui il governo, spiega Conte, sta dando prova di una forte impronta ideologica. Il suo commento:
La soluzione è sempre quella: il PNRR. Nel maxipiano europeo, infatti, contiene al suo interno tutte le risorse necessarie a dare una svolta infrastrutturale alle scuole del nostro paese. Ma anche in questo caso, secondo Conte, il governo sta dando prova di inadeguatezza:
Viste le difficoltà ed i ritardi sul PNRR Giuseppe Conte, come ha fatto pubblicamente e su mezzo stampa, ha sollecitato il governo a lasciarsi aiutare da altri partiti politici per salvaguardare il bene superiore: non perdere le risorse. Le sue parole:
Le polemiche al governo si sono sprecate, nell’essere dell’intervista. Conte, infatti, ne ha avuto anche per quanto concerne la guerra in Ucraina che, a sua detta, sta andando verso uno scenario di deflagrazione irreversibile. Il commento:
Il Movimento 5 Stelle è stato più volte pungolato per la sua posizione sulla guerra in Ucraina che mette in rima il perseguimento della pace ed il rallentamento delle forniture di armi. Conte l’ha spiegata in questo modo:
L’ex Presidente del Consiglio è sempre stato avvezzo, specie dal Covid in poi, ad un comunicare pop ed intimate. I retroscena e gli aspetti meno istituzionali sono spesso emersi nella sua narrazione e nella sua comunicazione. Ad alcuni utenti curiosi di conoscere le sensazioni del passaggio da professore a Premier ha spiegato: "Sono stato travolto. Da avvocato avrò rilasciato al massimo due interviste. Avere la stampa addosso dall’oggi al domani è stato traumatizzate".