Il traffico per il ponte del 25 aprile 2023 sarà sostenuto, Autostrade per l'Italia stima che si metteranno in viaggio, in occasione della Festa della Liberazione, per questo weekend, 12 milioni di italiani. I primi spostamenti sono previsti già da oggi, venerdì 21 aprile 2023. I principali transiti sono attesi in uscita dalle grandi città verso sud, in particolare sulla A1 Milano-Napoli, sulla A14 Bologna-Taranto e dai grandi centri del Nord verso la costa ligure. I giorni da bollino rosso sono quelli di oggi pomeriggi e domani mattina, sabato 22 aprile 2023. La viabilità verrà messa a dura prova anche domenica 23 e martedì 25 aprile quando i "vacanzieri" torneranno a casa.
Autostrade per L'Italia scrive in una nota:
Il sito della Polizia di Stato ricorda che nella giornata del 25 aprile nella fascia oraria 9-22 i mezzi superiori alle 7,5t non potranno circolare. Inoltre vengono riportate le linee guida per una partenza in totale sicurezza:
Va, inoltre, ricordato di allacciare le cinture di sicurezza, i bambini devono essere correttamente assicurati sui seggiolini. Non usate il telefono se non utilizzando viva voce o auricolari.
Per il weekend del 25 aprile 2023 più di un italiano su quattro, il 26%, ha deciso di fare il ponte prendendo come giorno di ferie il 24 aprile. La Festa della Liberazione sarà per molti l'occasione per organizzare un breve viaggio, rilassarsi a casa o con amici, per una gita fuori porta. Lo comunica Coldiretti in una nota. A confermare la voglia degli italiani di concedersi una breve vacanza è Assoturismo Confesercenti che stima oltre 5 milioni di presenze nelle strutture ricettive italiane:
E' la nota di Coldiretti.
In base ai risultati del monitoraggio, nel ponte tra il 22 e il 25 aprile si registrerà un notevole movimento di turisti che si dirigeranno prevalentemente verso le città e i centri d’arte, con l’89% di camere occupate.
Se volete alcuni consigli su dove andare per il ponte del 25 aprile in questo articolo trovate suggerimenti e mete.