Attraverso un videomessaggio, Giorgia Meloni è intervenuta al convegno "Nazione e Patria, Idee ritrovate" a Palazzo Madama. Una tematica cara alla premier, che sottolinea come idee quali nazione e patria "siano diventate centrali nel dibattito politico", ma anche in quello "storico, filosofico, giuridico".
La presidente del Consiglio ricorda come "definirsi patrioti è oggi elemento condiviso e rivendicato da tutte le forze politiche, anche da quelle che in passato le consideravano un'infamia".
Come nazione e patria, allo stesso modo la famiglia è "una società naturale". Non a caso, ricorda Meloni, uno dei padri del Risorgimento come Mazzini "ha definito la famiglia la 'patria del cuore'".
In contrapposizione con concetti considerati "a torto" retrogradi, "se non addirittura pericolosi", Meloni spiega il suo punto di vista.
Spaziando poi sull'argomento, la premier rivela come "troppe volte noi dimentichiamo il contributo che l'Italia ha dato alla storia dell’umanità".
Leggi anche:
Alluvione, Meloni: Sforzo immane per l’Emilia-Romagna, è una locomotiva per l’Italia
Strage di via dei Georgofili, Meloni ricorda le vittime: Nessuno potrà mai dimenticare
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *