La Lega Serie A ha diramato i nomi dei candidati alla vittoria del MVP 22/23 (letteralmente il giocatore di maggior valore). Tra i papabili compare Leao nella categoria degli attaccanti naturalmente, e di calciatore del Napoli, nonostante lo scudetto, ce ne sono tre in tutto. Tra i portieri spicca invece l'assenza dei big Maignan, Onana e Meret che non compaiono neanche tra i nominati.
Le candidature sono in parte il riflesso della classifica di Serie A. Sono presenti i giocatori delle prime 4 squadre, poi della Juventus (penalizzata di 10 punti quindi come rendimento sul campo dovrebbe - al momento - essere appaiata all'Inter). Più come si diceva, tra le squadre rappresentate sono presenti Monza e Bologna che compaiono tra i candidati con i portieri che hanno scalzato la presenza di nomi altisonanti.
Come sempre i candidati si dividono in 5 categorie, con tre nomi per ognuna. E le categorie sono: miglior giovane, miglior portiere, miglior difensore, miglior centrocampista e miglior attaccante. Il Napoli campione d'Italia ha quasi monopolizzato la categoria dei difensori. Due su tre sono uomini di Spalletti. Kim e Di Lorenzo infatti sono in lizza con Theo Hernandez (Milan). L'altra posizione occupata da un azzurro è in attacco e naturalmente stiamo parlando di Victor Osimhen.
Per il resto non ci sono altri nomi di giocatori neo scudettati. Scendendo in ordine di classifica - della Serie A fino ad ora almeno - per quanto riguarda la Lazio ci sono due candidati nelle posizioni di portiere e centrocampista. Provedel naturalmente si gioca il posto di miglior estremo difensore con i colori biancocelesti. Poi c'è Sergej Milinkovic-Savic per il centrocampo che soprattutto nel finale di stagione giocato ad alti livelli, probabilmente si è conquistato di diritto un posto tra i papabili migliori giocatori dell'anno.
Guardando le squadre di appartenenza dei giocatori candidati al premio, i nomi rispettano più o meno le posizioni in classifica delle squadre di appartenenza, più o meno. O almeno per le prime quattro. Sono presenti infatti giocatori di Napoli, Lazio, Inter e Milan. Anche dell'Atalanta, scendendo ancora, mentre non c'è nessun romanista. Arriva poi la Juventus, rappresentata da Rabiot nella categoria dei centrocampisti.
Tra i portieri, oltre alle assenze dei big già nominati, salta agli occhi invece il nome di Di Gregorio del Monza, decimo in classifica con 52 punti. Sempre tra i portieri l'altra sorpresa, c'è infatti Lukasz Skorupski del Bologna a contendersi il titolo di MVP insieme con l'estremo difensore del Monza e della Lazio.
Per quello che riguarda gli under 23 i nomi sono Giorgio Scalvini difensore dell'Atalanta, Nicolò Fagioli centrocampista della Juventus e Tommaso Baldanzi centrocampista dell'Empoli. Per quanto riguarda la scelta dei tre giovani, sono stati presi in considerazione diversi parametri. I tre ragazzi promettenti, sono stati selezionati attraverso alcune rilevazioni avanzate e ai dati di posizionamento dei giocatori in campo. Dati ottenuti tramite il Gps. Il calcolo del parametro finale è stato ottenuto grazie ad una serie di numeri, come il contributo all’efficienza tecnica e fisica, osservati per tutto l'arco del campionato, dalla prima giornata alla 37ma di serie A.
Ecco la lista completa, nome per nome, diramata dalla Lega di A. MVP under 23: Tommaso Baldanzi (Empoli), Giorgio Scalvini (Atalanta) e Nicolò Fagioli (Juventus). Miglior portiere MVP: Ivan Provedel (Lazio), Michele De Gregorio (Monza) e Likas Skorupski del Bologna. MVP Miglior difensore: Kim (Napoli), Giovanni Di Lorenzo (Napoli) e Theo Hernandez (Milan). MVP miglior centrocampista: Nicolò Barella (Inter), Sergrj Milinkovic-Savic (Lazio) e Adrien Rabiot (Juventus). MVP Miglior attaccante: Rafael Leao (Milan), Lautaro Martinez (Inter) e Victor Osimhen (Napoli).