In vista del Giubileo 2025 anche Viterbo, la città dei Papi, si è mobilitata per investire su operazioni di abbellimento per il capoluogo laziale. Questa mattina si è tenuta una commissione in Comune, alla quale hanno partecipato l’Onorevole meloniano e il sindaco Chiara Frontini che hanno spiegato in che modo hanno ottenuto i fondi e quali sono i progetti che saranno messi in atto e in quali tempistiche.
I progetti previsti per il Giubileo 2025 per la città di Viterbo sono:
Per il capoluogo laziale sono stati messi a disposizione 9 milioni e mezzo che dovranno essere utilizzati solo ed esclusivamente per il completamento delle opere di manutenzione sopracitate. Rispettivamente 2,5 per le Scuderie Sallupara, 1,5 Sancrario, 1,5 Chiesta Sant'Orsola, 4 milioni collegamento tra Santa Barbara e il Semianello.
Il deputato viterbese di FdI Mauro Rotelli ha affermato che si tratta di strategiche, puntuali, pratici e realizzabili. Tale realizzazione è possibile dal momento che l'amministrazione di Viterbo ha lavorato a fianco della cabina di regia del giubileo, presieduta sindaco di Roma. Inoltre, ha aggiunto che Viterbo deve stare al centro dell’attenzione politica e amministrativa del Lazio e dello Stato.
Anche il sindaco Chiara Fratini ha affermato
Poi ancora
IL 24 gennaio 2025 inizierà il Giubileo 2025 per cui sono previste tante iniziative ed eventi tra cui:
Papa Francesco non perde occasione di spendere parole sul Giubileo 2025 e lo scorso 19 giugno 2023 ha scritto una lettera in cui ha parlato anche di questo evento mondiale. Il pontefice ha tenuto a sottolineare come esso non abbia soltanto una valenza religiosa. Infatti, si legge:
Per non parlare del fatto che grazie al Giubileo 2025, Roma accoglierà ancora più turisti provenienti da ogni parte del mondo e ciò porterà alla città eterna un plus economico e sociale.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *