Scena impressionante sulle coste abruzzesi di Francavilla al Mare, in provincia di Chieti, dove una tromba marina ha rubato l'attenzione di residenti e turisti, regalando qualche attimo di tensione. Tra il cielo nero inchiostro e l'acqua si è creata una impressionante colonna di aria e acqua a dominare l'orizzonte.
Il fenomeno si sviluppa dall'incontro tra aria marina calda ascendente e aria fredda discendente. A quel punto, l'energia sprigionata prende appunto questa forma minacciosa. Il risultato, come si può ben vedere, è imponente e affascinante al tempo stesso.
Ieri, in Abruzzo, è stata giornata di allerta gialla tra forti piogge e raffiche di vento. Maltempo che si è abbattuto soprattutto sulla costa. Una situazione che è destinata a tornare alla normalità domani, quando l'alta pressione in arrivo dovrebbe ristabilire le temperature medie del periodo, scongiurando al contempo la terribile afa dei giorni scorsi.
Nel frattempo, la natura continua a lanciare messaggi. Talvolta anche per la gioia di fotografi dilettanti e videoamatori che riconsegnano poi il tutto, come sempre, ai social. Mancava la tromba marina in un'estate contraddistinta da chicchi di grandine grandi come palline da tennis, venti forti e piogge torrenziali. A far da contraltare a tutto questo gli incendi quasi sempre opera di mani criminali.
Leggi anche: Saronno, tromba d’aria e forti piogge: ingenti i danni e Ravenna colpita da tromba d’aria: Danni enormi a viabilità e agricoltura.