22 Sep, 2023 - 12:27

Bonus asilo nido 2023: nuovi importi, requisiti e come richiederlo

logo tag24

Hai tempo fino al 31 dicembre 2023 per fare richiesta del bonus asilo nido 2023. Questa misura economica ha lo scopo di sostenere le famiglie con figli di età fino a 3 anni, per coprire le spese delle rette degli asili nido o dei servizi di assistenza domiciliare per minori con patologie particolari.

Bonus asilo nido 2023: nuovi importi e requisiti

L'importo del bonus asilo nido 2023 dipende dalla fascia ISEE delle famiglie richiedenti. Per calcolare il sostegno, è necessario presentare l'attestazione ISEE.

L'INPS definisce gli importi di questo aiuto economico tenendo conto delle fasce ISEE dei richiedenti.

In generale, gli importi variano da 1.500 euro a 3.000 euro.

  • Per i genitori con ISEE inferiore a 25.000 euro, il bonus sarà di 3.000 euro complessivi, per un massimo di 11 mensilità di 272,72 euro ciascuna.
  • Per i genitori con ISEE da 25.001 euro a 40.000 euro, il bonus sarà di 2.500 euro, ovvero 227,27 euro per ciascuna delle 11 mensilità.
  • Se l'ISEE supera i 40.000 euro, il bonus sarà di 1.500 euro.

In alcuni casi particolari, come per i bambini affetti da gravi patologie che non possono frequentare l'asilo, il bonus copre anche le spese per l'assistenza domiciliare.

Il bonus asilo nido è un'agevolazione separata e non viene incluso nell'Assegno unico per i figli.

Come richiedere il bonus asilo nido 2023?

Per usufruire delle 11 mensilità relative alle rette pagate da gennaio a dicembre 2023, è necessario fare richiesta entro il 31 dicembre 2023.

Le famiglie che rispettano i requisiti potranno accedere al bonus anticipando le rette degli asili e successivamente richiedere il rimborso all'INPS per l'importo effettivamente pagato.

I genitori potranno decidere liberamente se fare richiesta del bonus asilo nido solo alla fine dei 11 mesi o mensilmente, per ottenere rimborsi delle rette tra gennaio e dicembre 2023.

Inoltre, se sono presenti ricevute non trasmesse al momento della richiesta, è necessario inviarle entro il 31 luglio 2024. Il bonus asilo nido 2023 è stato introdotto con la Legge di Bilancio 2027 e successivamente aumentato con la Manovra finanziaria del 2020, raggiungendo un importo massimo di 3.000 euro.

Il bonus asilo nido 2023 è destinato alle famiglie italiane per sostenere le spese delle rette per gli asili nido pubblici e privati autorizzati.

LEGGI ANCHE