21 Nov, 2023 - 12:03

Allarme Lingua blu in alcuni allevamenti sardi, cosa sta accadendo e quali sono i rischi

Allarme Lingua blu in alcuni allevamenti sardi, cosa sta accadendo e quali sono i rischi

In Sardegna, più esattamente in provincia di Oristano, si sta diffondendo un allarme Lingua blu negli allevamenti.

Questo sta sollevando preoccupazioni significative per il bestiame della regione. La Lingua blu è una malattia virale trasmessa da insetti ematofagi e può avere impatti seri sulla salute degli animali.

Scopri le cause di questa emergenza e i quali sono i rischi connessi.

Allarme Lingua blu, cosa sta accadendo nell'Oristanese

Il virus della Lingua blu si sta diffondendo in diverse località dell'oristanese, con un totale di 59 allevamenti colpiti e numeri preoccupanti.

Secondo il dott. Enrico Vacca, direttore del Servizio di Sanità Animale dell'Asl 5, la situazione è attualmente sotto controllo, nonostante si registrino 876 ovini contagiati e 292 capi morti.

In tutti gli allevamenti controllati è il sierotipo 8 ad essere dominante.

I comuni interessati includono Cuglieri, Bauladu, Narbolia, San Vero Milis, Riola Sardo, Zeddiani, Seneghe, Nurachi, Cabras, Terralba, San Nicolò d’Arcidano, Zerfaliu, Gonnostramatza, Marrubiu, Uras, Milis, Ollastra, Sedilo e Tramatza.

La ASL sta monitorando attentamente la situazione per gestire e contenere la diffusione del virus.

Il sierotipo 8 del virus della Lingua blu, è responsabile della febbre catarrale degli ovini. Con tutta probabilità è arrivato dalla Francia.

La presenza di questo virus è particolarmente problematica per gli animali che hanno poche difese immunitarie contro questa variante precedentemente mai rilevata in Sardegna.

Cos'è il virus della Lingua blu

È l'altro nome che indica il virus della febbre catarrale, che colpisce gli allevamenti di ovini, attraverso alcune zanzare.

Le pecore di solito mostrano sintomi più gravi rispetto ai bovini. Tuttavia, la malattia animale è innocua per l’uomo. Poiché il rischio di contagio attraverso le punture di zanzara è estremamente elevato, gli allevatori sono tenuti a segnalare immediatamente eventuali sospetti all'autorità competente delle ASL.

Affinché il controllo sia efficace è necessario proteggere gli animali infetti anche da ulteriori punture di zanzara, perché se anche una sola zanzara prende il virus e lo trasmette alla mandria, sempre più animali diventano nuove fonti di infezione.

Gli insetticidi possono proteggere bovini e ovini da massicce infestazioni di insetti, ma non possono prevenire in modo affidabile l’infezione da Lingua blu. L'uso mirato di repellenti, però, può far parte delle misure profilattiche di prevenzione.

Peste suina africana, quali sono i rischi per l'uomo? Clicca qui per scoprirlo.

Come si sviluppa il virus della Lingua blu

Ad oggi conosciamo 26 diversi tipi di virus della febbre catarrale. 6 di questi si verificano in Europa. Dopo l'infezione, il virus si moltiplica prima nei linfonodi nella regione della puntura. Dopo essersi diffuso nel flusso sanguigno, alla fine si moltiplica nei vasi sanguigni più piccoli. Questi vasi non solo vengono danneggiati, ma non forniscono più sufficiente ossigeno ai tessuti circostanti.

Gli animali sopravvissuti all'infezione da virus della febbre catarrale sono resistenti per molti anni. Ma solo contro il tipo di virus da cui sono stati infettati.

Ecco perché gli ovini dell'oristanese si stanno ammalando, perché questo sierotipo proveniente dalla Francia è sconosciuto.

Chiesto l'intervento dell'esercito per la peste suina.

Come proteggere il bestiame dalla Lingua blu

Non esistono misure di protezione sicure contro le infestazioni di zanzare perché gli insetti sono troppo numerosi e si diffondono nell’aria.

Puoi provare a isolare il bestiame nella stalla, evitando pascoli umidi e acqua stagnante o utilizzando insetticidi. Tuttavia, ciò riduce solo la possibilità di trasmissione.

La vaccinazione, invece, esclude in modo affidabile l’insorgenza della malattia. Per debellare il virus oltre i confini nazionali è necessario un tasso di vaccinazione costantemente elevato in tutti gli allevamenti.

I bovini generalmente mostrano sintomi meno gravi rispetto alle pecore. In alcuni casi non ci sono segnali. Secrezione nasale e oculare, salivazione eccessiva e danni alla pelle su capezzoli e zoccoli sono i primi segni della febbre catarrale.

Anche la lingua si gonfia e ha una tinta bluastra. Inoltre, la produzione di latte diminuisce.

Se noti dei segnali, chiama immediatamente il veterinario. È importante proteggere l'intera mandria prima che i singoli animali vengano infettati dal virus della febbre catarrale. Questo è l’unico modo per contenere una possibile diffusione.

La vaccinazione deve essere effettuata prima dell’inizio del periodo a rischio, quando cioè le zanzare non sono ancora attive. Nelle regioni con un rischio maggiore di infezione, dovresti vaccinare il maggior numero possibile di animali.

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
adv
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE