Il linfoma di Hodgkin è una forma di cancro che coinvolge il sistema linfatico e può presentare sintomi quali gonfiore dei linfonodi, sudorazioni notturne e perdita di peso.
La recente diagnosi di questa patologia nel calciatore Salva Ferrer dello Spezia ha fatto sorgere alcune domande.
Esaminiamo i dettagli vedendo cos'è questa malattia nello specifico e quali sono le possibilità di sopravvivenza.
La malattia di Hodgkin (linfoma di Hodgkin) è una forma di cancro delle ghiandole linfatiche (linfoma maligno), cioè una malattia maligna del sistema linfatico.
Proviene da cellule linfatiche degenerate, cioè linfociti B. Questo tipo di cellula di difesa ha il compito di produrre anticorpi contro gli agenti patogeni invasori come batteri e virus.
Altre forme di cancro linfatico sono riassunte sotto il termine linfoma non Hodgkin. Derivano principalmente dai linfociti B, ma alcune volte anche dai linfociti T. Queste ultime sono un altro tipo di cellule immunitarie importanti per controllare le reazioni di difesa e combattere le infezioni virali.
Il linfoma di Hodgkin è un tipo raro di cancro. Nel 2020, in Europa è stata diagnosticata la malattia a 8.856 donne e 11.002 uomini. Il tumore colpisce più comunemente in giovane età adulta.
Scopri un nuovo farmaco contro il linfoma mantellare. Clicca qui.
I linfomi di Hodgkin possono essere suddivisi in due gruppi principali: linfoma di Hodgkin classico (cHL) e linfoma di Hodgkin nodulare a predominanza linfocitaria (NLPHL), chiamato anche "paragranuloma nodulare".
Con una percentuale pari a circa il 95%, il linfoma di Hodgkin classico è di gran lunga il più comune.
Il primo segno tipico nella maggior parte dei pazienti con malattia di Hodgkin è un gonfiore indolore a lungo termine (più di quattro settimane) dei linfonodi.
I linfonodi sottocutanei colpiti sono generalmente difficili da spostare, ruvidi e hanno una consistenza gommosa.
Sono colpiti più frequentemente i linfonodi della zona del collo (in circa il 70% dei casi), meno spesso quelli della zona delle ascelle o dell'inguine. Questi linfonodi possono essere palpati, a differenza dei linfonodi dietro lo sterno (mediastinici), che in circa sei casi su dieci di linfoma di Hodgkin sono ingrossati.
Il rigonfiamento di questi linfonodi mediastinici è visibile grazie alle radiografie e spesso si nota attraverso la respirazione alterata, una sensazione di pressione dietro lo sterno e una tosse secca costante.
Sono possibili anche linfonodi ingrossati nell'addome. I segni di ciò sono solitamente dolore e sensazione di pressione nell'addome, infine diarrea.
A volte le parti colpite dei linfonodi fanno male subito dopo aver bevuto anche piccole quantità di alcol. Questo cosiddetto dolore alcolico è abbastanza caratteristico della malattia di Hodgkin, ma si verifica solo in pochissime persone. Il perché si verifichi è ancora sconosciuto.
I linfonodi ingrossati hanno spesso cause innocue, accade, per esempio, durante un’infezione. Tuttavia, di solito reagiscono in modo doloroso alla pressione (ad esempio alla palpazione), possono essere facilmente spostati sotto la pelle e di solito si sgonfiano terminata l'infezione.
Alcuni pazienti affetti dalla malattia di Hodgkin sviluppano sintomi aspecifici come affaticamento, perdita di prestazioni e forte prurito su tutto il corpo.
Altri sintomi possono essere:
Le possibilità di guarigione dalla malattia di Hodgkin sono generalmente molto buone. Il linfoma di Hodgkin è sensibile alla chemioterapia e alla radioterapia e può quindi essere curato nella maggior parte dei casi. Prima i medici scoprono e curano la malattia, migliore è la prognosi.
Anche nel linfoma di Hodgkin avanzato (grado IV) è ancora possibile una cura. La durata finale dell'aspettativa di vita dipende dal singolo caso.
Anche in caso di recidiva della malattia di Hodgkin, cioè di ricomparsa del cancro, è spesso possibile ottenere buoni risultati terapeutici a lungo termine e persino la guarigione.
Tuttavia, a volte anni o decenni dopo il trattamento della malattia di Hodgkin, si sviluppa un altro cancro, paradossalmente a causa della chemioterapia e della radioterapia (ad esempio linfoma non Hodgkin, leucemia).
Le cause esatte della malattia di Hodgkin non sono ancora note. Probabilmente ci sono diversi fattori che concorrono e scatenano la malattia.
In alcuni pazienti, un'infezione da virus Epstein-Barr (EBV), l'agente eziologico della febbre ghiandolare di Pfeiffer, è coinvolta nello sviluppo della malattia di Hodgkin.
I ricercatori stanno studiando anche una possibile predisposizione genetica al linfoma di Hodgkin. I bambini e i fratelli delle persone colpite corrono quindi un rischio leggermente maggiore di sviluppare questa forma di cancro linfatico.
Un fattore di rischio per la malattia di Hodgkin è anche un'immunodeficienza congenita o acquisita (ad esempio dovuta all'HIV), che talvolta favorisce lo sviluppo di linfociti B degenerati.
Potrebbe anche esserci una connessione tra la malattia di Hodgkin e il fumo a lungo termine. Varie sostanze presenti nel fumo di tabacco danneggiano la composizione genetica delle cellule del corpo, aumentandone la probabilità di degenerazione.
Salva Ferrer ha affermato che i medici gli hanno dato ottime possibilità di superare la malattia e di ritornare a giocare dopo la fine della cura. Gli facciamo i nostri migliori auguri!