Ha preso il via alle 19 la manifestazione "No Antisemitismo. No Terrorismo" organizzata in piazza del Popolo, a Roma. Presenti le comunità ebraiche italiane, che si sono radunate per lanciare un messaggio forte. L'obiettivo dell'evento è quello di ribadire la difesa dei diritti e dei valori della comunità ebraica in un momento così difficile a causa della guerra. Gli ultimi episodi, su tutti la vandalizzazione delle pietre d'inciampo e le scritte antisemite al ghetto di Roma, hanno spinto il popolo ebraico a radunarsi nel tentativo di far sentire la propria voce.
Nel corso della manifestazione sono intervenuti diversi elementi di spicco della comunità ebraica. La prima a prendere la parola è stata Noemi Di Segni, Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Durante il suo discorso ha voluto ribadire come la fede non possa essere oggetto di violenza.
Alla manifestazione "No Antisemitismo. No Terrorismo" ha preso parte anche Victor Fadlun, presidente della Comunità ebraica di Roma. Fadlum ha posto l'attenzione sul crescente antisemitismo nel mondo occidentale.
Fadlun ha parlato anche del comportamento degli studenti italiani, condannando fermamente alcuni loro atteggiamenti e affermazioni.
Il nostro inviato Michele Lilla ha raccolto le voci di altri cittadini ebrei, che hanno sottolineato la loro condanna nei confronti dell'antisemitismo. Tra questi spicca la voce di un signore sopravvissuto ai lager nazisti, che ha ribadito di pretendere rispetto per la religione e maggiore dialogo.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *