Il calcolo del modello ISEE si basa sui redditi percepiti nel secondo anno solare precedente la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). Tuttavia, un periodo di due anni è abbastanza esteso, durante il quale la situazione economica di un nucleo familiare può fluttuare, migliorando o peggiorando, per diverse ragioni.
Per affrontare questa dinamica, è possibile richiedere il modello ISEE corrente, il quale riflette la situazione di redditi e patrimoni nei 12 mesi antecedenti la DSU.
Per richiedere il modello Isee corrente, è necessario presentare i seguenti documenti:
L'Isee corrente può essere richiesto in situazioni di cambiamento nelle entrate e nei possedimenti, come ad esempio quando si: