L'INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) ha provveduto all'aggiornamento degli importi degli assegni e delle pensioni di invalidità civile per il 2024, tenendo conto della perequazione annuale. Tale adeguamento, calcolato rispetto a un indice provvisorio di aumento dei prezzi del +5,4%, ha lo scopo di mantenere il potere d'acquisto dei beneficiari.
Nel corso del 2023, l'indice di aumento dei prezzi, inizialmente fissato al +8,1%, è stato corretto dall'INPS a fine anno. Di seguito, sono riportati gli importi e i limiti di reddito per gli assegni e le pensioni di invalidità civile per il 2024:
Va sottolineato che le pensioni d'invalidità civile totale al 100% prevedono anche un aumento mensile, che nel 2024 può raggiungere fino a 401,72 euro, a condizione di non superare i limiti reddituali di 9.555,65 euro per il beneficiario non coniugato e 16.502,98 euro per quello coniugato (cumulati con il coniuge).
È importante notare che le pensioni e gli assegni di invalidità non rientrano nel calcolo dei redditi per accedere all'Assegno di inclusione, mentre erano inclusi nel calcolo per il Reddito di cittadinanza.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *