16 Feb, 2024 - 09:56

Quanti soldi si possono portare in aereo in Europa? Regole per il trasporto dei contanti

Quanti soldi si possono portare in aereo in Europa? Regole per il trasporto dei contanti

Poiché non esistono disposizioni a livello dell'Unione Europea riguardanti i viaggi con denaro contante tra i paesi membri, è importante informarsi sempre presso le autorità doganali locali del paese di partenza e di arrivo, così come dei paesi di transito, prima di intraprendere il viaggio.

Quanti soldi si possono portare in aereo in Europa?

Se hai l'intenzione di entrare o uscire dall'UE con una somma di 10.000 euro in contanti (o equivalente in altre valute) o con altri prodotti di valore pari a 10.000 euro o più, è necessario dichiararlo alle autorità doganali del paese UE di entrata o uscita, utilizzando il modulo UE di dichiarazione di denaro contante. Per "denaro contante" si intendono:

  • Banconote e monete, inclusi quelli non più in circolazione ma accettati dalle banche
  • Strumenti negoziabili al portatore, come assegni turistici e cambiali
  • Monete d'oro con un titolo di almeno il 90%
  • Lingotti d'oro con un titolo di almeno il 99,5%.

Le sanzioni

In caso di mancata dichiarazione o dichiarazione inesatta o incompleta, potrebbero essere applicate sanzioni. Le autorità doganali possono effettuare controlli sui bagagli e sul veicolo e possono intervenire se sospettano che il denaro contante sia collegato a attività illegali, anche se l'importo è inferiore ai 10.000 euro.

Inoltre, se una somma di denaro contante di valore pari o superiore a 10.000 euro (compresi gli elementi sopra menzionati) entra o esce dall'UE tramite posta, merci o corriere, potrebbe essere richiesta una dichiarazione a scopo informativo. In questo caso, mittente, destinatario o loro rappresentanti devono presentare una dichiarazione entro 30 giorni dalla richiesta delle autorità doganali.

LEGGI ANCHE