L'uso dei contanti sta gradualmente diminuendo in molti paesi, ma in Italia rimane ancora diffuso, soprattutto nei piccoli centri. La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto nuovi limiti per l'uso del contante, fissando a 5.000 euro la soglia massima per i trasferimenti di denaro contante, applicabile a qualsiasi rapporto giuridico, inclusi i pagamenti alla Pubblica Amministrazione. Ma c’è un altro aspetto che riguarda i contanti e che può provocare dubbi più che legittimi, soprattutto quando si temono accertamenti fiscali: esiste un limite per il versamento di soldi in contanti?
Dal 1° gennaio 2023, il trasferimento di contante tra soggetti diversi non può superare i 5.000 euro. Se l'importo è pari o superiore a questa cifra, è necessario utilizzare mezzi di pagamento tracciabili. Le sanzioni per il superamento di tali limiti sono severe e variano:
Contrariamente a quanto avviene per i trasferimenti tra privati, non esiste un limite legale per i versamenti in contante sul proprio conto corrente o libretto di risparmio. Questo significa che è possibile depositare qualsiasi importo in contante senza incorrere in sanzioni. Tuttavia, è importante prestare attenzione a tali operazioni per evitare potenziali problemi con le autorità fiscali.
Se si effettuano versamenti o prelievi in contante superiori a 10.000 euro nell'arco di un mese, la banca è obbligata a segnalare l'operazione all'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF). Questo obbligo si applica anche quando l'importo è raggiunto attraverso operazioni frazionate.
Quando si effettuano versamenti in contante di importi considerevoli, l'Agenzia delle Entrate potrebbe avviare un accertamento fiscale per verificare la provenienza dei fondi. Secondo il Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR), tutti i versamenti in banca sono presumibilmente considerati ricavi, che devono essere dichiarati e tassati. Questo significa che il contribuente deve essere pronto a giustificare l'origine dei fondi, dimostrando che si tratta di somme già tassate o esenti da tassazione, come nel caso di donazioni, risarcimenti o ricavi dalla vendita di beni usati.
In caso di accertamento fiscale, l'onere della prova spetta al contribuente, che deve dimostrare la legittimità delle somme versate. Non è sufficiente affermare che il denaro era conservato in casa ("sotto il materasso"). È necessario fornire prove analitiche e documentate della provenienza lecita dei fondi.
Per evitare problemi con l'Agenzia delle Entrate, è consigliabile:
Se si deve versare una somma considerevole, è fondamentale essere pronti a dimostrare che il denaro proviene da fonti legittime e già tassate. In caso contrario, si rischia di incorrere in sanzioni e procedimenti fiscali. Per esempio, somme derivanti da vincite, risarcimenti, donazioni o vendite di beni usati devono essere accompagnate da documentazione che ne attesti l'origine.
L'uso dei contanti in Italia, soprattutto nei piccoli centri, rimane diffuso nonostante i limiti imposti dalla Legge di Bilancio 2023, che fissa a 5.000 euro la soglia massima per i trasferimenti di denaro contante. Questo limite si applica a tutti i rapporti giuridici, inclusi i pagamenti alla Pubblica Amministrazione, con sanzioni che variano da 1.000 a 250.000 euro. Non esiste un limite legale per i versamenti in contante sul proprio conto corrente, ma importi superiori a 10.000 euro al mese devono essere segnalati all'Unità di Informazione Finanziaria, con possibili accertamenti fiscali da parte dell'Agenzia delle Entrate.