Andrea Crisanti apre le porte della sua prestigiosa residenza agli innamorati per San Valentino, ma a un prezzo tutt’altro che economico. Il microbiologo e senatore del Pd, diventato famoso durante la pandemia di Covid-19 per le sue apparizioni nei talk show televisivi, ha deciso di mettere a reddito la sua splendida villa.
Il professor Crisanti, docente all’Università di Padova, ha acquistato nel 2022 Villa Priuli Custoza, un'elegante residenza del XVI secolo situata sui Colli Berici, a Val Liona, in provincia di Vicenza.
L’edificio, attribuito a Vincenzo Scamozzi, allievo di Palladio, è circondato da un parco di 1,2 ettari. Il prezzo d’acquisto rimane avvolto nel mistero, anche se il senatore ha smentito le voci che parlavano di una cifra di due milioni di euro. Ha sottolineato, inoltre, che l’acquisto è stato reso possibile grazie ai risparmi accumulati insieme alla moglie e a un mutuo, paragonandolo all’acquisto di un’abitazione di medie dimensioni nel centro di Padova. Un investimento che realizza il sogno di una vita e, al tempo stesso, permette di valorizzare economicamente la proprietà.
La villa, immersa nella campagna veneta, vanta otto camere, sette bagni, quattro ampi saloni e arredi di pregio, con affreschi del Tiepolo che adornano le pareti. Il valore di mercato dell’immobile si aggira attorno al milione e mezzo di euro, esclusi i costi di ristrutturazione. “Abbiamo cercato per vent’anni un luogo come questo e quando l’abbiamo trovato ce ne siamo innamorati”, ha raccontato Crisanti.
Per la somma di 2.450 euro a coppia, gli ospiti potranno godere di una cena a base di pesce, un mazzo di rose, una bottiglia di champagne, il pernottamento e la colazione in una lussuosa suite. Un’esperienza esclusiva per chi desidera celebrare la festa degli innamorati in grande stile, rivolgendosi al senatore del Partito Democratico e microbiologo, divenuto noto al grande pubblico durante i talk show televisivi nel periodo della pandemia.
Per la serata di San Valentino, il senatore propone un’esperienza gastronomica raffinata, curata dallo chef Enrico Zannelli. La cena inizia con un aperitivo a base di tempura di gamberi rossi, capesante e salvia, seguito da un antipasto con scampi in crosta di sale con emulsione agli agrumi di Sicilia e carpaccio di pesce spada marinato in olio cottura con frutti rossi. Il primo piatto è un tortello ripieno di granseola, seguito da un sorbetto alla vodka e fragole per rinfrescare il palato. Il secondo prevede polpo arrostito su mousseline di patate, mentre il dessert finale è a base di frutto della passione. Dopo la cena, gli ospiti potranno trascorrere la notte in una delle suite della villa.
Per chi desidera scoprire Villa Priuli Custoza senza affrontare un costo elevato, Crisanti ha previsto un’alternativa più economica. È possibile partecipare a una visita guidata organizzata dal FAI e dall’Associazione Dimore Storiche, al costo di 12 euro a persona. L’esperienza include un tour degli ambienti storici della villa e si conclude con una merenda nelle cantine, dove saranno serviti tè e biscotti.