21 Apr, 2025 - 10:09

Tutti i grandi match giocati all'Allianz Arena: dai Mondiali alle finali di Champions

Tutti i grandi match giocati all'Allianz Arena: dai Mondiali alle finali di Champions

L'Allianz Arena è uno degli stadi più iconici al mondo, un impianto dove sono passate generazioni di campioni e dove il Bayern Monaco si è tolto più di una soddisfazione. L'Allianz Arena è la casa dei bavaresi dal 2005, anno in cui lo stadio fu inaugurato ufficialmente. L'impianto dalla stagione 2005-2006 è la sede degli incontri casalinghi del Bayern, una regola che fino al 2017 valeva anche per il Monaco 1860.

L'altro club di Monaco di Baviera, infatti, dal 2005 al 2006 è stato comproprietario dell'Allianz Arena. Dopo aver venduto le proprie quote, il Monaco 1860 ha continuato a disputare i propri incontri casalinghi sempre all'Allianz. L'impianto bavarese, inoltre, in questa stagione ospiterà la finale di Champions League, in programma il 31 maggio. Ma quali sono i match di rilievo (escludendo le partite interne di Bayern e Monaco 1860) ospitati negli anni da questo stadio?

Tutti i grandi match che si sono giocato all'Allianz Arena di Monaco

L'Allianz Arena è uno degli stadi costruiti proprio in vista del Mondiale 2006, organizzato appunto in Germania. I lavori cominciarono già a fine 2002 e si conclusero quasi tre anni più tardi, con un margine importante rispetto al diciottesimo Campionato del Mondo di Calcio. L'Allianz Arena è stata la sede della prima partita di quel Mondiale, vinto dall'Italia di Marcello Lippi.

Il 9 giugno 2006, la Germania infatti ospitò la Costa Rica nel match valido per il girone A. Il successo andò proprio ai tedeschi, che si imposero con un netto 4-2: doppietta di Klose e reti di Lahm e Frings mentre per i centroamericani servì a poco la doppietta di Wanchope.

Nel 2006 la Francia vinse la semifinale Mondiale contro il Portogallo

Cinque giorni dopo, l'Allianz Arena ospitò anche il primo match di Tunisia e Arabia Saudita, che si divisero un punto dopo il 2-2 finale. Quella fu l'unica soddisfazione per queste due Nazionali, che alla fine chiusero rispettivamente al terzo e al quarto posto nel Gruppo H.

Il 18 giugno 2006 l'Allianz fu la sede di Brasile-Australia, match valido per il Girone F vinto dalla Seleçao grazie alle reti di Adriano e Fred. Lo spettacolo non è mancato in Costa d'Avorio-Serbia Montenegro, incontro valido per il Gruppo C terminato con un pirotecnico 3-2.

Il 24 giugno 2006, l'Allianz Arena tornò ad ospitare una partita della Germania: i tedeschi infatti agli ottavi di finale si imposero sulla Svezia, punita dalla doppietta di Podolski. L'impianto bavarese, infine, fu anche la sede dalla semifinale tra Portogallo e Francia decisa dal rigore di Zidane.

Quattro partite ospitate ad Euro 2020 dall'Allianz Arena

Quello del 2006, al momento, è l'unico Mondiale che ha coinvolto l'Allianz Arena. L'impianto bavarese però ha ospitato anche diverse partite di Euro 2020, l'unico Europeo di calcio itinerante della storia. Gran parte delle gare riguarda la Germania, che ha disputato la propria fase a gironi a Monaco di Baviera.

I tedeschi hanno raccolto una vittoria contro il Portogallo e un pareggio contro l'Ungheria, subendo solo una sconfitta all'esordio contro la Francia. La Germania, nonostante i quattro punti, riuscì a passare il turno come seconda del gruppo.

L'Allianz Arena, però, ha ospitato anche una partita dell'Italia in quell'Europeo. Gli azzurri di Roberto Mancini infatti giocarono proprio a Monaco di Baviera il quarto di finale contro il Belgio, sconfitto sul punteggio di 1-2.

L'Allianz ha ospitato anche la prima gara di Euro 2024

L'impianto bavarese, chiaramente, fu scelto anche per ospitare diverse partite di Euro 2024, l'ultimo Europeo di calcio giocato appunto in Germania. L'Allianz Arena il 14 giugno di quell'anno fu la sede dell'incontro inaugurale tra Germania e Scozia, battuta con un netto 5-1 dai tedeschi nel match valido per il Girone A.

Lo stadio però ha ospitato anche altri tre match della prima fase: Romania-Ucraina (3-0, Girone E);  Slovenia-Serbia (1-1, Girone C); Danimarca-Serbia (0-0, Girone C). L'Allianz fu utilizzato anche nella seconda fase, nella quale ospitò l'ottavo di finale tra Romania e Olanda: un successo netto degli olandesi, che si imposero per 0-3 sui romeni.

La finale di Champions del 2012: una delusione per il Bayern

L'Allianz Arena, infine, ha ospitato anche una semifinale di Euro 2024. A Monaco di Baviera, la Spagna si impose per 2-1 in rimonta sulla Francia: dopo il gol di Kolo Muani, gli spagnoli recuperarono con Yamal firmando il sorpasso con Dani Olmo.

L'Allianz Arena, infine, è stata anche la sede della finale di Champions League 2012. Tra le protagoniste di quell'incontro ci fu proprio il Bayern Monaco, che sfidò il Chelsea davanti al proprio pubblico: i bavaresi sbloccarono la sfida con Muller all'ottatreesimo minuto, ma gli inglesi pareggiarono subito con Drogba.

Quella finale di Champions fu decisa soltanto ai tiri di rigore, dove i Blues vinsero grazie alla conclusione decisiva di Drogba. Una delusione immensa per il Bayern, che non sarà in corsa per l'edizione 2025. Il sogno dei bavaresi si è infrato ai quarti proprio con l'Inter, che ora si giocherà la Champions con Barcellona, PSG e Arsenal.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE