È tutto pronto per gli Internazionali d'Italia 2025. Il torneo di tennis ha già preso il via con la fase delle qualificazioni e oggi è arrivato il sorteggio ufficiale del tabellone. Nella splendida cornice di Fontana di Trevi, a Roma, si sono definiti tutti gli accoppiamenti che ci accompagneranno fino alla finale del 18 maggio. Un evento seguitissimo in tutto il mondo, che darà risalto a un movimento in grande crescita nel nostro Paese.
C'era grande attesa per il tabellone degli Internazionali d'Italia. Il sorteggio non ha deluso, con match affascinanti fin dalle prime fasi. L'Italia del tennis spera di portare avanti i suoi gioielli il più possibile, replicando quanto fatto da Lorenzo Musetti a Madrid. I riflettori sono puntati sul ritorno in campo di Jannik Sinner dopo la squalifica di tre mesi: l'altoatesino parte tra i favoriti e dovrà dimostrare di essere già in grande forma. Vediamo allora nel dettaglio gli incroci del tabellone e contro chi giocheranno gli italiani.
Il sorteggio di Roma ha decretato l'avversario di Sinner nella prima gara degli Internazionali d'Italia. L'altoatesino se la vedrà con il vincente di Navone-Cinà: possibile derby, dunque, già al secondo turno. Berrettini sarà impegnato contro uno tra Fearnley e Fognini, mentre Musetti attende di conoscere il proprio sfidante, che uscirà dalla sfida tra Medjedovic e un qualificato.
Altro derby tutto azzurro tra Cobolli e Nardi, che si daranno battaglia per l'accesso al turno successivo. Arnaldi sfiderà Bautista Agut, mentre Sonego attende di sapere contro chi se la vedrà. Tra gli altri match degli italiani spiccano Darderi-Bu, Bellucci-Martinez e Gigante-Rinderknech. Una serie di sfide entusiasmanti che si giocheranno a partire da domani 6 maggio, quando non saranno più concessi errori.
IL PRIMO TURNO DEGLI ITALIANI
Il sorteggio di Roma ha regalato un ottimo percorso a Jannik Sinner. Il numero 1 del ranking ATP affronterà il vincente tra Navone e Cinà per poi vedersela con uno tra Davidovich Fokina e Bergs. Possibili ottavi contro Tiafoe o Cerundolo, mentre ai quarti potrebbe esserci Ruud, Shelton o Berrettini. Semifinale ipotetica con Fritz, De Minaur, Paul o Rublev e finale contro uno tra Zverev, Alcaraz, Draper o Musetti. L'altoatesino non avrà dal suo lato di tabellone né Zverev, né Alcaraz, che sono stati sorteggiati nella parte bassa insieme a Musetti.
Jannik Sinner's potential path to the final on his first tournament back on the Tour ????
— Internazionali BNL d'Italia (@InteBNLdItalia) May 5, 2025
R128: Bye
R64: Navone/Cinà
R32: Davidovich Fokina/Bergs
R16: Tiafoe/Cerundolo
Quarterfinal: Ruud/Shelton/Berrettini
Semifinal: Fritz/De Minaur/Paul/Rublev
Final: Zverev/Alcaraz/Draper/Musetti…
Definite anche le sfide del tabellone femminile, dove l'Italia è rappresentata da un gruppo coeso e vincente. La stella azzurra porta il nome di Jasmine Paolini, che sarà la testa di serie numero 6 nel torneo romano. La finalista del Roland Garros entrerà in gioco al secondo turno contro la vincente del match tra Pedone e Sun. Tra le sfide più attese delle azzurre ci sono senza dubbio Errani-Osaka e Cocciaretto-Avanesyan, che promettono di regalare grande spettacolo sulla terra rossa del Foro Italico.