L’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, ha segnato un momento storico per la Chiesa cattolica e per il mondo intero. Dopo l’annuncio ufficiale dell’«Habemus Papam» e il primo saluto dalla Loggia delle Benedizioni, l’attenzione di milioni di fedeli si sposta ora sul prossimo appuntamento fondamentale: la prima messa del nuovo Pontefice. Vediamo quando si terrà, a che ora e come seguirla in diretta tv e streaming.
Secondo le tradizioni vaticane, dopo l’elezione del nuovo Papa, la prima celebrazione solenne è la cosiddetta messa di inizio pontificato. Questa liturgia rappresenta il momento in cui il Pontefice riceve ufficialmente il Pallio e l’Anello del Pescatore, simboli del suo ministero universale. Per Papa Leone XIV, la data prevista per la prima messa è domenica 18 maggio 2025. Questa scelta segue la prassi di concedere alcuni giorni per la preparazione dei riti e l’arrivo delle delegazioni internazionali e dei fedeli da tutto il mondo. Solo Papa Francesco ha "rotto" la tradizione, celebrando la sua prima messa il martedì anziché la domenica.
Tradizionalmente, la messa di inizio pontificato viene celebrata nella Basilica di San Pietro o, in caso di grande affluenza, direttamente sul sagrato, per permettere la partecipazione del maggior numero possibile di fedeli. L’orario più consueto per questa celebrazione è la mattina, generalmente intorno alle 10:00. Anche se l’orario ufficiale non è ancora stato confermato dal Vaticano, tutte le principali testate e agenzie di stampa indicano la mattinata di domenica 18 maggio come il momento centrale della liturgia. Si consiglia comunque di consultare nei prossimi giorni i canali ufficiali della Santa Sede e le principali emittenti televisive per eventuali aggiornamenti sull’orario preciso.
L’evento sarà trasmesso in diretta da tutte le principali reti televisive italiane e internazionali, con una copertura capillare che consentirà a milioni di persone di seguire la celebrazione anche da casa.
Per chi preferisce seguire la celebrazione online, sono numerose le opzioni disponibili:
La prima messa di Papa Leone XIV sarà un evento di grande solennità e partecipazione. Durante la liturgia, il nuovo Pontefice riceverà il Pallio e l’Anello del Pescatore, simboli della sua autorità e del suo servizio come Vescovo di Roma e guida della Chiesa universale. Saranno presenti delegazioni di capi di Stato, rappresentanti delle altre confessioni cristiane e delle grandi religioni mondiali, oltre a decine di migliaia di fedeli provenienti da tutto il pianeta.
La celebrazione sarà anche l’occasione per ascoltare la prima omelia ufficiale del nuovo Papa, in cui Leone XIV potrà delineare le linee guida e le priorità del suo pontificato. Si prevede una grande attenzione ai temi della pace, del dialogo tra i popoli e della solidarietà, come già emerso nelle sue prime parole dopo l’elezione.