Balzo in avanti di Fratelli d'Italia che registra una crescita impressionante nelle ultime due settimane. Il partito di Giorgia Meloni, nella supermedia pubblicata da YouTrend nella giornata del 9 maggio, sembra essere ancora di gran lunga il partito preferito dagli italiani, superando il 30% e proiettandosi verso il 31%. A inseguire, come sempre dall’inizio della legislatura, c'è il Partito Democratico che però resta al secondo posto, seguito dal Movimento Cinque Stelle che perde punti percentuali nelle ultime due settimane. Un cambio di tendenza importante che colpisce tutto il centrosinistra.
Perde punti anche Forza Italia, il secondo partito nella coalizione di governo secondo le rilevazioni di YouTrend, che si vede "inseguito" dalla Lega di Matteo Salvini, la quale non registra passi in avanti nelle ultime due settimane. La prova, se servisse, che l'intero centrodestra e la coalizione di governo sono trascinati principalmente da Fratelli d'Italia. Non va meglio la situazione per quanto riguarda i partiti centristi.
Azione si conferma, come ogni settimana da un mese a questa parte, come il principale movimento centrista nella classifica stilata dalla Supermedia. Il partito di Carlo Calenda viaggia a una velocità differente rispetto a Italia Viva e +Europa, che registrano numeri decisamente più bassi.
Ancora un passo in avanti da parte di Fratelli d'Italia, che riesce a confermarsi come principale partito del centrodestra e della coalizione di governo. Il partito di Giorgia Meloni infatti riesce a passare dal 30,1% al 30,6% nel giro di due settimane: un risultato impressionante che conferma che Fratelli d'Italia è il movimento politico preferito dagli italiani ancora oggi, a due anni e mezzo dalla vittoria delle elezioni del 2022.
Non si può dire lo stesso degli altri due partiti di centrodestra: Forza Italia e Lega infatti non sembrano aver fatto passi in avanti. Mentre il partito di Tajani perde addirittura 0,4 punti percentuali, pur restando la seconda forza della coalizione di governo, il Carroccio non registra passi in avanti, confermando la percentuale di due settimane fa. Noi Moderati resta sempre stabile all'1%, come sempre.
Solo il Partito Democratico cresce realmente rispetto a due settimane fa nella supermedia. Rispetto al 24 aprile scorso, i dem hanno registrato un incremento dello 0,3%, attestandosi al 22,1%. Male il Movimento Cinque Stelle, che passa dal 12,5% all'11,7%, un crollo che non si spiega nel giro di due settimane dalla Festa della Liberazione. Non riesce a fare meglio nemmeno Alleanza Verdi Sinistra, che perde lo 0,1% e passa al 6,2%.
Il centro resta sempre stabile. Azione registra infatti il 3,3%, percentuale non troppo distante da quella di due settimane fa. Italia Viva e +Europa sono ancora lontane dalla soglia di sbarramento, con il partito di Renzi che si attesta attorno al 2,6% e il movimento di Magi stabile all'1,7%, perdendo così lo 0,2%. Questo lo scenario in attesa dei prossimi appuntamenti politici: i referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 che vedranno quattro quesiti sul lavoro e uno sulla cittadinanza.
Ecco cosa rivela la classifica dei partiti dopo la supermedia dei sondaggi datata 9 maggio 2025. Ci sono pochi cambiamenti importanti: Fratelli d'Italia mantiene salda la sua posizione e il Partito Democratico si conferma la forza trainante del centrosinistra:
???? #Supermedia Youtrend per @Agenzia_Italia dei sondaggi sulle intenzioni di voto (e variazione rispetto al 24 aprile):
— Youtrend (@you_trend) May 9, 2025
FdI 30,1% (+0,6)
PD 22,1% (+0,3)
M5S 11,8% (-0,7)
FI 9,2% (-0,4)
Lega 8,7% (0)
AVS 6,2% (-0,1)
Azione 3,3% (-0,1)
IV 2,6% (+0,3)
+E 1,7% (-0,2)
NM 1,0% (0) pic.twitter.com/8rP4f6PwDB