Gli Internazionali d'Italia 2025 non stanno deludendo le aspettative. Il torneo di tennis più atteso nel nostro Paese vola verso il record di presenze e lo spettacolo sulla terra rossa del Foro Italico giustifica la grande affluenza. Naturalmente gli occhi dei tifosi sono tutti rivolti agli italiani, capitanati dal numero uno al mondo Jannik Sinner. L'altoatesino ha superato il secondo turno senza grandi problemi e punta a ripetersi anche contro De Jong.
Folla in delirio anche per Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini, attesi da due test decisivi contro Medvedev e Ruud. In questa prima settimana di torneo non sono mancate le sorprese, prima su tutte l'eliminazione di Tsitsipas per mano di Fils. Il greco, numero 19 del ranking ATP, è stato costretto ad abbandonare gli Internazionali d'Italia dopo l'inaspettata sconfitta di oggi. Stessa sorte per Rune, ko contro il numero 83 al mondo. I match di domani introdurranno la seconda e ultima settimana, che ci porterà fino alla finale di domenica 18 maggio. Scopriamo allora dove vederla in Tv e l'orario della super sfida.
La finale degli Internazionali d'Italia si giocherà domenica 18 maggio sullo stadio centrale del Foro Italico. Nessuna conferma ufficiale sull'orario dell'incontro, che dovrebbe disputarsi nel pomeriggio intorno alle 16:00. I tifosi sperano di poter assistere a una finale tutta italiana tra Sinner e Musetti, anche se non sarà semplice arrivare fino in fondo al torneo romano.
L'incontro verrà trasmesso in diretta tv su Sky Sport, emittente che detiene i diritti dell'evento sportivo. I tifosi potranno vederlo anche in chiaro su Rai 2, che renderà disponibile la partita anche per coloro che non hanno nessun tipo di abbonamento. Sarà possibile assistere alla finale degli Internazionali d'Italia anche in streaming attraverso le app Sky Go o RaiPlay, scaricabili su ogni tipo di dispositivo mobile.
Sarà interessante capire chi arriverà in finale del Masters 1000 di Roma. Sinner resta il favorito numero uno nonostante la lunga assenza dai campi per la squalifica per clostebol. L'altoatesino è apparso in gran forma nel match d'esordio contro Navone e ha le carte in regola per arrivare in fondo. Il terzo turno contro De Jong sembra ampiamente alla portata e potrebbe regalargli un ottavo di finale molto importante.
Anche Carlos Alcaraz rimane nella lista dei favoriti e rischia di ritrovare Sinner proprio in finale. La convincente vittoria con Lajovic gli ha dato ulteriore entusiasmo e consapevolezza in vista della seconda settimana di Roma, decisiva per dare continuità alle ultime prestazioni.
Martedì 13 maggio prenderanno il via gli ottavi di finale degli Internazionali d'Italia, con il cerchio dei pretendenti che si restringerà notevolmente. Tra mercoledì e giovedì si giocheranno i quarti di finale, mentre le semifinali si disputeranno venerdì 16 maggio. Il calendario ci porterà fino alla finalissima di domenica 18 maggio, in cui si conoscerà il nome del nuovo campione di Roma. Un evento attesissimo dai migliaia di tifosi, dato confermato dal sold out sul campo centrale.