Dopo i primi tre appuntamenti in Albania il Giro d'Italia è pronto a tornare nel nostro Paese. Domani 13 maggio è in programma la 4ª tappa che si svolgerà interamente in terra pugliese. Un appuntamento imperdibile che promette di attirare migliaia di tifosi, pronti a seguire da vicino i propri idoli e a sostenerli dall'inizio alla fine. Si partirà da Alberobello (Pietramadre) per vivere una tappa dalle mille emozioni, fondamentale per gli equilibri della classifica.
Fino a questo momento il Giro d'Italia non ha deluso le aspettative. Il danese Mads Pedersen, in maglia Rosa e reduce dalle splendide vittorie di Tirana e Valona, guida la classifica appena davanti a Primoz Roglic. Lo sloveno rimane uno dei favoriti per la vittoria finale e l'inizio di Giro fa ben sperare per le prossime gare. Scopriamo allora dove vedere la 4ª tappa del Giro d'Italia 2025, analizzando l'orario di partenza e quello d'arrivo.
L'inizio del Giro ha fatto capire quanto sia complicato fare ogni tipo di pronostico. Roglic e Ayuso, i due favoriti per la vittoria finale, hanno rispettato le attese ma dovranno vedersela con un gruppo di pretendenti agguerriti. La 4ª tappa, già fondamentale per gli equilibri della classifica, verrà trasmessa in diretta tv sui canali Rai, Eurosport e Discovery+.
Gli appassionati avranno diverse opzioni per non perdersi l'appuntamento del 13 maggio. Coloro che vorranno seguirla in streaming potranno farlo su DAZN o Rai Play, oltre che sull'app ufficiale del Giro d'Italia. Lo share ottenuto nelle prime tre tappe ha confermato la passione degli italiani per questo evento, seguito ogni anno da moltissimi appassionati.
La 4ª tappa del Giro d'Italia 2025 sarà la prima a corrersi in Italia e avrà come scenario Alberobello, in Puglia. Assisteremo a una tappa pianeggiante con un solo breve dislivello all'altezza di Putignano. I ciclisti correranno prevalentemente tra le strade cittadine, passando per Polignano a Mare e Ostuni prima di tagliare il traguardo a Lecce.
Proprio qui si entrerà nel circuito finale, lungo circa 12 km, che ci porterà direttamente fino all'arrivo. Un percorso decisamente più adatto ai velocisti e non particolarmente favorevole per gli scalatori, che hanno potuto dire la loro nella tappa corsa a Valona.
La partenza della 4ª tappa è prevista da Largo Martellotta (Alberobello) intorno alle 12:55. Dopo un percorso di 189 km i ciclisti arriveranno al traguardo di Via F. Calasso, a Lecce, alle 17:30. Ci aspetta una gara tutta da vivere tra paesaggi davvero suggestivi e spettacolari. Difficile capire chi siano i favoriti alla vigilia anche se, come detto, i velocisti puri partono con un sostanzioso vantaggio. Occhio a sottovalutare Pedersen, che ha già trionfato in due tappe e promette di ripetersi ancora, e Kaden Groves, a caccia di riscatto dopo un inizio a dire poco deludente.