07 Aug, 2025 - 09:55

Chi era Ilaria Dentella, la 47enne di Morbegno trovata morta in Messico mesi dopo la scomparsa

Chi era Ilaria Dentella, la 47enne di Morbegno trovata morta in Messico mesi dopo la scomparsa

Si sono concluse nel peggiore dei modi le ricerche di Ilaria Dentella, la 47enne originaria di Morbegno (Sondrio) scomparsa dal 21 gennaio scorso nella regione di Quintana Roo, in Messico, dove viveva e lavorava da tempo nel settore turistico. Le autorità locali hanno fatto sapere di averla ritrovata senza vita in zona Playa del Carmen il primo agosto. Sulle cause del decesso, però, è ancora giallo. 

Chi era Ilaria Dentella, trovata morta in Messico

Ilaria Dentella, 47 anni, originaria di Morbegno, in provincia di Sondrio, viveva da ormai quindici anni in Messico, dove lavorava come tour operator - organizzando e vendendo pacchetti turistici - per l'azienda "Ilary Tours Riviera Maya", da lei stessa gestita.

Madre di due figli, aveva alle spalle un passato turbolento, con alcune denunce e una condanna a un anno e tre mesi di reclusione, condonata per effetto dell'indulto. Nel paese d'origine, comunque, aveva ormai perso quasi tutti i contatti; anche la madre, molto malata secondo Il Giorno, non la vedeva da un po'. 

La scomparsa, le ricerche, i sospetti

Il 23 gennaio scorso - dopo due giorni di assenza e mancata risposta - gli amici della 47enne avevano presentato una denuncia di scomparsa alle autorità messicane, che avevano quindi attivato il protocollo Alba, una procedura prevista nel Paese in caso di sparizione di donne e ragazze, con l'obiettivo di cercarle in modo rapido ed efficace.

L'identikit diffuso la descriveva come una donna dalla pelle chiara, di corporatura media, alta circa 1,70 metri, con capelli biondi e mossi e gli occhi azzurri. I segni peculiari? Una cicatrice sopra al sopracciglio destro e una scheggiatura a un dente dell'arcata superiore. Al momento dell'ultimo avvistamento - secondo le ricostruzioni - indossava una maglietta gialla, pantaloni blu navy e sandali neri.

Nonostante gli appelli e le ricerche - durate più di sei mesi - di Ilaria sembrava essersi persa ogni traccia. Fino al primo agosto scorso, quando la Procura generale della Repubblica del Messico non ha reso nota la notizia del ritrovamento del suo corpo senza vita nella zona di Playa del Carmen

È giallo sulle cause del decesso: la famiglia chiede verità

Sull'esatto luogo in cui la salma della 47enne è stata trovata, così come sulle condizioni in cui versava il corpo e la possibile causa del decesso, al momento non si sa nulla. Né si ha la conferma ufficiale dell'apertura di un'indagine o della disposizione di un'autopsia.

Dettagli che alimentano dubbi e interrogativi, lasciando la famiglia - e le intere comunità d'origine e d'adozione - in una sorta di doloroso limbo. A Morbegno, secondo fonti locali, quasi nessuno era a conoscenza della scomparsa di Ilaria.

La notizia della sua morte ha quindi fatto scalpore. I parenti, secondo quanto riportato da Il Giorno, avrebbero già fatto sapere di volere la verità. In mancanza di risposte certe, restano i dubbi. E le ipotesi. Come quella di possibili collegamenti dell'accaduto con alcune recensioni apparse online.

Si tratta di commenti negativi inoltrati all'attività della donna, in cui alcuni clienti lamenterebbero di essere stati truffati dalla 47enne, segnalando pagamenti anticipati e servizi mai erogati. Episodi su cui solo le autorità potranno fare luce. 

Molti, nel frattempo, i messaggi di cordoglio condivisi sui social, soprattutto sul gruppo "Sei di Morbegno se...". "Ciao Ilaria, mi ricordo le belle giornate in giro sul tuo Fifty. Voglio ricordarti così", scrive un'utente. "Che la terra ti sia lieve", recita il commento di un altro, "condoglianze alla famiglia".

La sua storia avrà ricordato a qualcuno quella di Riccardo Pulvini, il 33enne di Noventa (Vicenza) trovato senza vita nella sua casa a Londra, dove viveva e lavorava come creativo per Harrods. Nel suo caso, è già stata disposta ed eseguita l'autopsia. Si attendono ora sviluppi. 

LEGGI ANCHE