L'attesa è finita. Dopo aver tenuto con il fiato sospeso milioni di spettatori in tutto il mondo, l'epilogo della saga è finalmente arrivato su Amazon Prime Video. "Colpa Nostra", il terzo e ultimo capitolo basato sui romanzi bestseller di Mercedes Ron, cala il sipario su una delle storie d'amore più tumultuose e appassionanti che abbiano infiammato il pubblico giovanile negli ultimi anni.
La pellicola promette di dare una conclusione definitiva e carica di emozioni al legame tormentato tra i suoi protagonisti, Nick e Noah, chiudendo un cerchio iniziato con "Colpa Mia" nel 2023 e proseguito con "Colpa Tua" nel 2024.
Ecco il trailer ufficiale:
Il successo della trilogia non è stato un fuoco di paglia, ma un vero e proprio fenomeno culturale e mediatico.
Fin dal suo esordio, la saga ha saputo intercettare i gusti di un pubblico globale, trasformandosi in un punto di riferimento per il genere young adult sulla piattaforma di streaming.
"Colpa Mia" ha infranto ogni record, diventando il film in lingua non inglese più visto nella storia di Prime Video, scalando le classifiche in oltre 190 paesi, inclusi mercati notoriamente competitivi come Stati Uniti e Regno Unito.
Il secondo capitolo, "Colpa Tua", ha addirittura superato questi risultati, confermando l'incredibile presa della storia. Un dato su tutti evidenzia la portata internazionale del progetto: il 90% delle visualizzazioni proveniva da fuori dalla Spagna, a riprova di come le storie ben costruite, anche se nate in un contesto locale, possano avere un'eco universale.
Tuttavia, il percorso verso quest'ultimo capitolo non è stato privo di ostacoli, e non solo per i personaggi. Dietro le quinte, la produzione ha dovuto navigare tra le insistenti voci su una presunta tensione tra i due attori protagonisti, Nicole Wallace (Noah) e Gabriel Guevara (Nick).
Le indiscrezioni su un loro rapporto non idilliaco si sono intensificate in seguito a vicende personali dell'attore, alimentando speculazioni su possibili difficoltà durante le riprese.
Fonti vicine al set hanno parlato di un'alchimia sullo schermo costruita con grande professionalità, a dispetto di divergenze personali.
Nonostante il gossip, la coppia di attori ha dimostrato una maturità encomiabile, riuscendo a separare la sfera privata da quella lavorativa e regalando al pubblico un'interpretazione finale intensa e credibile, che ha saputo ancora una volta emozionare e convincere.
No, questo è il terzo e ultimo capitolo della saga. Per ora, la storia di Nick e Noah è ufficialmente giunta al termine, ma l'universo di "Culpables" potrebbe riservare ancora delle sorprese, magari con uno spin-off o l'adattamento di altri romanzi dell'autrice.
Quel che è certo è che la saga si congeda lasciando un'impronta indelebile, consolidandosi come una delle produzioni in lingua spagnola di maggior successo dell'ultimo decennio.
In "Colpa Nostra", ritroviamo Nick e Noah a un punto di svolta delle loro vite. La loro relazione è naufragata e entrambi stanno cercando, con fatica, di costruirsi un futuro l'uno lontano dall'altra.
Lui è destinato a prendere le redini dell'impero aziendale di famiglia, un ruolo che lo carica di nuove e pesanti responsabilità. Lei sta muovendo i primi passi nel mondo del lavoro, determinata a trovare la sua indipendenza. Il destino, però, li riporta inevitabilmente sulla stessa strada quando si ritrovano al matrimonio dei loro amici più cari.
L'incontro riaccende sentimenti mai sopiti, ma riapre anche vecchie ferite. Il film esplora la loro lotta interiore, il peso delle decisioni passate e la domanda che tormenta entrambi: è possibile perdonare, dimenticare e darsi una seconda possibilità?
Coerentemente con la conclusione letteraria di Mercedes Ron, il film non risparmia ai suoi protagonisti ulteriori prove. La strada verso la felicità è tutt'altro che spianata. Dopo un riavvicinamento, Noah scopre di essere incinta di Nick proprio quando le loro strade sembrano essersi nuovamente divise. La notizia sconvolge entrambi, ma prima che possano realmente affrontare la situazione, la tragedia li colpisce. Nick subisce una violenta rapina fuori casa e viene ferito gravemente, finendo in coma per mesi.
Al suo risveglio, il mondo è cambiato: Noah ha già dato alla luce la loro bambina. Di fronte a questa nuova realtà, i due decidono di mettere da parte l'orgoglio e le incomprensioni per unirsi come una famiglia.
Ma la pace è di breve durata. Briar, l'ex ossessiva di Nick, torna in scena in cerca di vendetta, dando vita a un teso confronto che mette a repentaglio la loro ritrovata serenità.
Sarà solo dopo aver neutralizzato quest'ultima minaccia, con l'arresto di Briar, che Nick e Noah potranno finalmente guardare al futuro. Il film si chiude mesi dopo, con l'immagine più attesa dai fan: il loro matrimonio, celebrato con la figlia tra le braccia.
Un finale che chiude il cerchio, trasformando il dolore e gli errori in un simbolo di maturità e di amore conquistato.