Il Parmigiano Reggiano ha lanciato una nuova strategia di comunicazione a livello mondiale, con una campagna ideata da VML Italy. La colonna sonora è quella de "Il Mondo" di Jimmy Fontana, ma non nella sua versione originale. Di chi è, allora, la voce che reinterpreta il brano?
Il concetto centrale della campagna pubblicitaria è stato trasformato in realtà grazie a un nuovo spot televisivo, diretto dal cineasta Reynald Gresset.
A fare da sfondo sonoro alle riprese non c'è un brano qualsiasi: le immagini sono accompagnate da una nuova versione del classico "Il Mondo" di Jimmy Fontana. La reinterpretazione è frutto della collaborazione con Sizzer e porta la firma dell'artista romano Marco Zitelli, noto con il nome d'arte Wrongonyou.
La narrazione enfatizza l'importanza storica del prodotto, che vanta un millennio di storia. Questo valore, però, è presentato come accessibile a tutti, invitando chiunque a scoprire e assaporare l'eccellenza del formaggio e a diventarne un promotore. Questa filosofia è riassunta nel nuovo slogan del marchio: "Più grande, insieme".
Marco Zitelli, noto con il nome d'arte Wrongonyou (nato a Grottaferrata il 14 novembre 1990), è un cantante e autore con un percorso artistico insolito e internazionale.
La sua carriera musicale ha avuto un inizio particolare: dopo aver suonato la chitarra con una band in Georgia, Stati Uniti, ha cominciato a caricare i suoi primi pezzi su SoundCloud nel 2013.
Qui è stato notato da un professore di sound design dell'Università di Oxford, che lo ha invitato a registrare nel loro studio, dove ha pubblicato il suo primo demo, Hands. Dopo aver firmato con Carosello Records, ha lanciato l'EP The Mountain Man nel 2016.
La sua notorietà è cresciuta rapidamente, portandolo a esibirsi in TV e a recitare nel film Il premio (2017), per il quale ha anche composto la colonna sonora, ottenendo una nomination ai Nastri d'Argento 2018. Ha calcato palchi internazionali in festival di rilievo come il South by Southwest e il Primavera Sound.
Il 2021 è stato l'anno della sua consacrazione definitiva. Dopo aver superato le selezioni di AmaSanremo con il brano Lezioni di volo, Wrongonyou ha partecipato al Festival di Sanremo tra le Nuove Proposte. Nonostante si sia classificato al quarto posto, ha vinto il prestigioso Premio della Critica Mia Martini.
A marzo dello stesso anno ha pubblicato il suo terzo disco, Sono io, e in estate si è aggiudicato anche il Premio Bindi nella categoria "New Generation".
Il brano Il Mondo è stato lanciato da Jimmy Fontana nel 1965, co-autore della musica con Lilli Greco e Carlo Pes e del testo con Gianni Meccia. Nonostante si sia classificato solo quinto a Un disco per l'estate, è diventato subito un enorme successo di vendite, raggiungendo la vetta delle classifiche italiane.
Il pezzo, arrangiato all'epoca da Ennio Morricone, ha riscosso popolarità anche all'estero, arrivando al secondo posto in Spagna e a Rio de Janeiro.
Nel corso dei decenni, la canzone è stata rivisitata da numerosi artisti italiani e internazionali. Tra le versioni più note in Italia si ricordano quelle di Gianni Morandi (1978) e Ornella Vanoni (1986).
In tempi più recenti, il trio pop-lirico Il Volo (2010) ha contribuito a renderla nuovamente una hit internazionale, mentre Gianna Nannini l'ha inclusa nel suo album di cover Hitalia (2014).
Da ricordare anche le reinterpretazioni di Claudio Baglioni (che ne ha invertito le strofe) e la versione moderna dei The Kolors (che l'hanno fusa con We Are Young). La sua risonanza è testimoniata anche dalle registrazioni in diverse lingue e mercati, come quelle di Milva in Giappone e André Hazes nei Paesi Bassi.