30 Oct, 2025 - 12:05

"Fackham Hall" con Tom Felton: trama, cast e cosa sappiamo

"Fackham Hall" con Tom Felton: trama, cast e cosa sappiamo

Quando arriva un film che mescola la grandiosità del dramma in costume britannico con l’irriverenza della commedia spericolata, è inevitabile che l’attenzione si accenda.

"Fackham Hall" è proprio questo tipo di progetto: una parodia dichiarata che unisce l’eleganza formale di ambientazioni aristocratiche con gag, intrighi e situazioni buffe degne delle migliori spoofs. Con una data d’uscita fissata per il 5 dicembre 2025 negli Stati Uniti, il film promette di diventare la sorpresa dell’anno per chi ama ridere e al tempo stesso gustarsi un pastiche di generi. 

Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla trama di "Fackham Hall", daremo un’occhiata al cast - e sul misterioso ruolo di Tom Felton - e vedremo tutto quello che finora sappiamo: dal trailer ufficiale agli spunti dietro le quinte. Preparati a entrare nel salotto aristocratico più esilarante dell’anno.

"Fackham Hall" trama e locations: nobili, scandali e omicidi

Allacciati la cravatta (o magari no, perché qui si scherza sul formale): "Fackham Hall" racconta la storia di Eric Noone, un borseggiatore adorabile che ottiene un lavoro in un’esclusiva casa padronale inglese, la Fackham Hall appunto. 

Eric scala rapidamente la gerarchia interna (dal parcheggio al tè delle cinque, potremmo dire) e intraprende una relazione proibita con Rose Davenport, la padrona di casa interpretata da Thomasin McKenzie. Ma quando un omicidio inaspettato irrompe nella tranquilla routine aristocratica, Eric si ritrova incastrato e la stabilità della famiglia Davenport è a rischio. 

Il tono dichiarato è quello di una parodia che unisce l’eleganza visiva dei grandi drammi d’ambientazione (come "Downton Abbey") con la comicità slapstick di film tipo "Airplane!" o "The Naked Gun".

Il regista Jim O’Hanlon ha spiegato di amare i valori di produzione dei drammi storici - belle case, costumi opulenti, salotti raffinati - ma di volerci aggiungere "molta follia". In realtà, viene da chiedersi: quanta serietà può avere un film in cui i protagonisti prendono sul serio l’assurdo che li circonda?

Ebbene, forse proprio quella combo è il segreto del divertimento: i personaggi agiscono come se niente fosse finché tutto va a rotoli. Il risultato? Risate garantite.

Il cast: stelle, cameo e aggiunte da "Harry Potter"

"Fackham Hall" raccoglie un cast coraggioso: tra i protagonisti ci sono Ben Radcliffe nel ruolo di Eric Noone, Thomasin McKenzie (Rose Davenport), Katherine Waterston (Lady Davenport), Damian Lewis (Lord Davenport), e appunto Tom Felton.

Il trailer ufficiale è stato pubblicato e offre un’anteprima della qualità visiva, del ritmo comico e del mood "alto tenore sociale + caos totale". Uno degli elementi più interessanti è che il film non si limita a prendere in giro i drammi in costume: li vive, li riproduce con accuratezza - e poi li capovolge. Costumi sontuosi, ambienti eleganti, tensioni aristocratiche… eppure gag, equivoci, e situazioni da commedia. 

In più, il cast include anche contributi da parte di comici e sceneggiatori: lo stand-up comedian Jimmy Carr è uno dei co-sceneggiatori, insieme a Patrick Carr e ai Dawson Brothers. 

Da notare: la produzione è britannica-statunitense, con distribuzione americana fissata per il 5 dicembre 2025. La data per il Regno Unito al momento non risulta ufficiale e per quanto riguarda l'Italia, purtroppo, tutto langue. Chissà quando riusciremo a vederlo.

Il ruolo di Tom Felton: Archibald, il rivale intrigante

E dunque arriviamo a Tom Felton. Per molti è ancora il volto di Draco Malfoy dell’universo "Harry Potter", ma con "Fackham Hall" interpreta un personaggio completamente diverso: Archibald, il rivale di Eric Noone per la padrona Rose Davenport. 

Archibald è un uomo di società, elegante, intriso di privilegi, e pronto a ogni manovra pur di ottenere ciò che vuole. Il contrasto tra la figura rampante di Archibald e l’umile (ma ambizioso) Eric è il motore della tensione comica del film. Felton, con la sua esperienza drammatica e il background "da cattivo" nel mondo di Hogwarts, porta una presenza che ha già in sé una certa carica ironica.

Nel trailer, vediamo Felton a suo agio in abiti d’alta classe, impeccabile nei salotti, eppure coinvolto in situazioni che svelano la farsa di quel mondo aristocratico. La scelta di cast lo valorizza: un attore riconoscibile, capace di recitare sul serio anche quando ciò che accade è tremendamente ridicolo. Come ha detto il regista O’Hanlon:

virgolette
Gli attori prendono sul serio le loro battute assurde - ed è lì che la risata esplode

È interessante notare che Felton e Waterston, pur venendo dallo stesso universo "Wizarding World", non avevano mai recitato insieme. In questo film invece si ritrovano nello stesso cast e la dinamica tra i loro personaggi - Archibald e Lady Davenport - aggiunge un livello di curiosità extra per i fan. 

Insomma: se vi state chiedendo "ma che fa Draco Malfoy in una parodia aristocratica?", la risposta è: divertirsi da matti. E noi non vediamo l’ora di ridere con lui.

LEGGI ANCHE