 
   La macchina di X Factor 2025 non si ferma e ha proseguito il suo percorso con la seconda puntata dei Live Show, andata in onda giovedì 30 ottobre. I talenti rimanenti si sono esibiti nuovamente in diretta dal Teatro Repower di Assago (Milano), affrontando una nuova, temibile manche a eliminazione.
L'appuntamento è stato trasmesso in esclusiva sui canali Sky Uno e in streaming su NOW. Per chi avesse perso la diretta e volesse recuperare gli scontri e il verdetto, l'evento sarà replicato in chiaro martedì 4 novembre in prima serata su Tv8. Ripercorriamo ora la serata per vedere quale concorrente ha dovuto dire addio al sogno di vincere questa edizione.
Eh già… anche stasera è arrivato il momento che ci piace di meno #XF2025 pic.twitter.com/NZRWMTtUw3
— X FACTOR (@XFactor_Italia) October 30, 2025
Si è conclusa in modo amaro la seconda puntata dei Live Show di X Factor 2025 per la squadra di Jake La Furia. La concorrente Amanda ha dovuto abbandonare definitivamente la competizione, al termine di un ballottaggio al cardiopalma.
La resa dei conti è avvenuta dopo che i giudici non sono riusciti a raggiungere un verdetto unanime. La Furia e Achille Lauro avevano scelto di eliminare Michelle, mentre Francesco Gabbani e Paola Iezzi si erano espressi a sfavore di Amanda. La patata bollente è così passata al pubblico, chiamando in causa il temuto Tilt.
Nello scontro finale, Amanda ha giocato il suo "cavallo di battaglia" con All I Want dei Kodaline, sfidando Michelle, che ha risposto con En e Xanax di Samuele Bersani. Nonostante l'impegno, il voto popolare ha confermato il peggiore dei timori: Amanda è stata eliminata, mentre Michelle è stata salvata e avanza al terzo Live Show.
Prima di lasciare il palco del talent, Amanda ha voluto abbracciare l'artista che l'aveva appena superata e, con la voce rotta dall'emozione, ha rivolto il suo ringraziamento a tutti.
Romana, con un curriculum che spazia tra studi, ruoli di tour manager e assistente alla produzione di eventi, Amanda ha la musica nel DNA. La sua crescita, infatti, è stata letteralmente scandita dal ritmo, essendo figlia del bassista del noto gruppo rock Gabin.
La giovane artista ha coltivato precocemente il suo talento attraverso lo studio del canto e del pianoforte, esplorando anche la recitazione e specializzandosi nel doppiaggio cantato di cartoni animati.
Il palcoscenico di X Factor è stato per lei la consacrazione di un percorso che, prima d’ora, si era sviluppato principalmente in contesti amatoriali.
La forza distintiva di Amanda risiede nella sua capacità di far fluire le proprie emozioni attraverso le note: la sua naturale timidezza e una palpabile fragilità si sono trasformate in una potente carica emotiva riversata nelle sue performance.
Artista votata al pop, con una predilezione per le ballad, Amanda ha convinto i giudici con esibizioni intense: alle Audizioni ha commosso con People Help the People di Birdy, ha brillato ai Bootcamp con All I Want dei Kodaline (divenuto poi il suo cavallo di battaglia al ballottaggio finale).
E ancora ha superato le Last Call interpretando Everybody’s Changing dei Keane.
Questa esibizione di PierC senza pianoforte non ce la aspettavamo #XF2025 pic.twitter.com/eCfrlA4cXX
— X FACTOR (@XFactor_Italia) October 30, 2025
Il secondo Live Show di X Factor 2025, condotto da Giorgia, ha messo alla prova gli undici artisti superstiti attraverso due intense manche, valutate attentamente dai giudici.
La squadra di Achille Lauro ha visto LAYANA affrontare il pezzo iconico e rischioso Amandoti dei CCCP - Fedeli alla Linea, mentre eroCaddeo ha toccato le corde emotive del pubblico e di Francesco Gabbani con Sere Nere di Tiziano Ferro.
Passando al team di Francesco Gabbani, tellynonpiangere ha portato sul palco le atmosfere di Abissale di Tananai, MICHELLE ha dato prova di versatilità misurandosi con la hit internazionale Next to Me degli Imagine Dragons, superando un'iniziale incertezza, e PierC si è scatenato in una performance energica sulle note di Locked Out of Heaven di Bruno Mars.
Per la squadra di Jake La Furia, TOMASI ha regalato un momento intimo al pianoforte con Kurt Cobain di Brunori Sas, AMANDA, che ha aperto la gara, si è esibita con l'intensa No Time To Die di Billie Eilish, e DELIA ha conquistato i giudici con un mash-up originale di Pink Soldiers e Bella ciao, portando sul palco il calore della sua Sicilia.
Infine, nel team di Paola Iezzi, VISCARDI ha convinto con una scelta potente e viscerale, Purple Rain di Prince and the Revolution, un brano concordato dopo aver scartato l'assegnazione iniziale; rob ha esplorato la sua potenza vocale con Ti sento dei Matia Bazar, e MAYU si è esibita nel brano pop Unconditionally di Katy Perry.
Al termine delle esibizioni, le due artiste meno votate, Amanda e Michelle, sono finite al ballottaggio.
Ph. Virginia Bettoja