02 Nov, 2025 - 15:55

"Innocenti Bugie": ecco come finisce e dov'è stato girato l'action con Tom Cruise e Cameron Diaz

"Innocenti Bugie": ecco come finisce e dov'è stato girato l'action con Tom Cruise e Cameron Diaz

A volte l’amore arriva nei modi più improbabili: su un volo, con una pistola in mano e un agente segreto che ti salva la vita tra una sparatoria e un salto dall’aereo.

È proprio quello che succede in "Innocenti Bugie", il film che ha fatto impazzire i fan di Tom Cruise e Cameron Diaz. Una commedia d’azione del 2010 diretta da James Mangold - lo stesso di "Logan" e "Walk the Line" - che mescola adrenalina, romanticismo e humor in dosi perfette.

Ma dietro gli inseguimenti mozzafiato e le battute taglienti si nasconde una storia d’amore fuori dagli schemi. Se ti stai chiedendo come finisce davvero il film e dove è stato girato, preparati: ecco la guida completa tra trama, curiosità e location da sogno.

Trama completa di "Innocenti Bugie"

June Havens (Cameron Diaz) è una donna comune con una vita tranquilla, forse anche un po' monotona. Ma tutto cambia quando, durante un volo da Wichita a Boston, incontra Roy Miller (Tom Cruise), un affascinante sconosciuto dal sorriso disarmante.

Quello che June non sa è che Roy è in realtà un agente segreto in fuga da un’operazione sotto copertura finita male.

Al centro della trama c’è "Zefiro", un microgeneratore di energia eterna progettato dal giovane inventore Simon Feck (interpretato da Paul Dano). Un oggetto tanto piccolo quanto pericoloso, conteso da trafficanti internazionali e da agenti corrotti dell’intelligence americana.

Dopo un primo incontro rocambolesco - che include un aereo pieno di sicari e un atterraggio d’emergenza - June si ritrova suo malgrado in un’avventura mondiale fatta di fughe adrenaliniche, sparatorie e scene d’azione da capogiro.

Roy la trascina in una missione impossibile, cercando di proteggerla e allo stesso tempo smascherare chi lo ha incastrato. Tra un colpo di scena e l’altro, June passa da spaventata passeggera a compagna d’avventura. Capisce che dietro il fascino un po' folle di Roy c’è un uomo leale e coraggioso.

La loro complicità cresce, e mentre il mondo sembra impazzire intorno a loro, tra inseguimenti in moto e cadute da grattacieli, nasce qualcosa di più di una semplice alleanza.

Roy viene ferito gravemente durante un conflitto con l’agente Fitzgerald, il vero traditore dell’FBI. Il cattivo tenta di fuggire con Zefiro, ma il dispositivo esplode nelle sue mani. June, ormai innamorata e decisa a salvare Roy, lo porta in salvo con un piano degno di una spia.

Le location di "Innocenti Bugie"

Uno dei punti forti del film è proprio la varietà delle sue location: "Innocenti Bugie" è un vero e proprio viaggio cinematografico tra America, Europa e scenari tropicali.

Negli Stati Uniti, molte scene iniziali sono state girate in Massachusetts, tra Boston e Bridgewater, dove Cruise e Diaz hanno girato il celebre incontro all’aeroporto. Alcune riprese sono state fatte anche in Los Angeles e Worcester, per gli interni e le sequenze in città.

Poi il film cambia completamente atmosfera e si sposta in Spagna, dove si svolge la parte più spettacolare della pellicola. Le strade di Siviglia diventano teatro della leggendaria corsa con i tori e del duello finale.

Le riprese sono state realizzate nel cuore della città, tra la Plaza de España e il quartiere di Santa Cruz, regalando immagini dal fascino mediterraneo.

C’è anche una breve parentesi girata in Austria, tra le montagne innevate, dove avviene una delle fughe più iconiche di Roy e June in moto, e alcune scene secondarie sono state filmate in Jamaica, per dare respiro esotico al montaggio.

Tom Cruise ha eseguito personalmente quasi tutte le sue scene d’azione, comprese le acrobazie in moto e il salto dal tetto di Siviglia. Cameron Diaz, invece, ha raccontato di aver dovuto superare la paura delle armi e delle corse spericolate:

virgolette
Mi fidavo completamente di Tom, anche se sfrecciare su una moto tra i tori non era esattamente nella mia comfort zone

Il finale spiegato: da missione segreta a storia d’amore

Il finale di "Innocenti Bugie" è una corsa tra emozione e ironia. Dopo aver smascherato i cattivi e salvato il mondo, Roy finisce in ospedale, ferito ma vivo.

Quando si risveglia, scopre che June ha preso in mano la situazione: lo ha letteralmente rapito dal letto d’ospedale per portarlo via su una decappottabile rossa, direzione Capo Horn, il luogo da lui sempre sognato.

Quel gesto ribalta ogni cliché dei film d’azione: non è l’eroe a salvare la ragazza, ma la ragazza che salva l’eroe. Un colpo di scena romantico e ironico che chiude perfettamente il tono del film, sospeso tra parodia e passione vera.

Come ha raccontato Cameron Diaz in un’intervista:

virgolette
June non è la classica damigella in pericolo. È una donna normale che scopre di poter essere una vera badass

Tom Cruise, dal canto suo, ha definito il film "una lettera d’amore all’action classico, ma con un sorriso". E in effetti "Innocenti Bugie" riesce a unire due mondi: quello delle spy story ad alto tasso di adrenalina e quello delle commedie romantiche da batticuore.

Quello che (forse) non sapevi

Il film ha avuto una produzione lunga e turbolenta: la sceneggiatura è passata di mano più volte prima di arrivare a James Mangold.

In origine, il protagonista doveva essere interpretato da Adam Sandler, che però rifiutò il ruolo, giudicandolo "troppo folle". Una fortuna, considerando che Tom Cruise ha poi trasformato il personaggio in un mix irresistibile di fascino e follia.

Il titolo originale, "Knight and Day", è un gioco di parole: "Knight" (cavaliere) si riferisce al cognome del protagonista, ma anche alla sua doppia vita da eroe romantico e spia d’azione; "Day" è un omaggio a June, la luce che porta equilibrio nel caos.

In Italia è stato tradotto in "Innocenti Bugie", puntando più sull’ironia e sul tema del doppio gioco.

Al botteghino, "Innocenti Bugie" ha incassato oltre 260 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando uno dei successi più inaspettati del 2010. Il film è stato particolarmente apprezzato in Europa, dove il duo Cruise-Diaz ha registrato numeri da record, specialmente in Spagna, grazie alle scene girate nel Paese.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...