La corsa verso la finale di X Factor 2025 è entrata nel vivo con la terza puntata dei Live Show, trasmessa giovedì 6 novembre. I talenti rimasti in gara si sono esibiti sul palco del Teatro Repower di Assago (Milano), affrontando una temibile manche a eliminazione che ha messo a rischio la loro permanenza.
L'episodio è andato in onda in esclusiva sui canali Sky Uno e, per gli abbonati, in streaming su NOW. Per chi non è riuscito a seguire la diretta e desidera recuperare la sfida e il verdetto, è prevista una replica in chiaro martedì 11 novembre in prima serata sul canale Tv8.
Ripercorriamo la serata per scoprire quale aspirante vincitore ha dovuto abbandonare in anticipo il sogno di aggiudicarsi questa edizione del talent show.
Avvertenza: guardare il video solo se si vuole scoprire la terza eliminazione di #XF2025 pic.twitter.com/Nz60lAF52N
— X FACTOR (@XFactor_Italia) November 6, 2025
L'artista che ha dovuto abbandonare la competizione al termine di questo Live Show è stata Mayu, la quale ha ceduto al ballottaggio finale contro Layana. Con questa uscita, il giudice Paola Iezzi perde una delle sue pedine in gara.
La sua squadra si riduce, e ora Iezzi raggiunge numericamente i colleghi Achille Lauro e Jake La Furia, che hanno entrambi due talenti rimasti. L'unico a mantenere la rosa al completo, con tutti i concorrenti ancora in gioco, è Francesco Gabbani.
Mayu Lucisano, studentessa ventenne che risiede a Lugano, porta con sé un singolare melting pot culturale: la madre è giapponese, mentre il padre è originario di Napoli, una mescolanza che lei stessa definisce "japoletana".
Il suo nome d'arte non è casuale, poiché in lingua giapponese significa letteralmente "La Vera Dolcezza". Nata nella provincia di Nagasaki, Mayu ha trascorso i suoi primi anni di vita a Tokyo. La sua famiglia si è poi trasferita in Europa dopo il drammatico disastro di Fukushima, vivendo prima a Roma e poi stabilendosi a Lugano.
Attualmente, l'artista frequenta l'università a Milano. Sin da bambina ha coltivato una profonda passione per l'arte, il canto e la recitazione. A livello musicale, è attratta dalle sonorità del pop e dalle atmosfere soul e R&B, trovando le sue principali muse ispiratrici in figure internazionali come Dua Lipa, Beyoncé e Rihanna.
Nonostante la giovane età, Mayu ha già collezionato importanti esperienze in ambito festivaliero: nel 2022 è stata inclusa tra i venti vincitori di Area Sanremo, e l'anno successivo ha raggiunto il quarto posto al festival Una Voce per San Marino.
La seconda serata dei Live Show si è aperta con un susseguirsi di performance e commenti pungenti dalla giuria. La prima manche ha visto Tomasi affrontare un classico del rock britannico, intonando "Don’t Look Back in Anger" degli Oasis, seguito da EroCaddeo che ha optato per la melodia italiana con "Uomini Soli" dei Pooh.
L'esibizione di EroCaddeo ha subito catturato l'attenzione di Jake La Furia, il quale ha espresso un giudizio molto colorito sul suo look, definendo la trasformazione estetica del concorrente "sbalorditiva" e notando un mix di stili che spaziava tra icone musicali e figure cinematografiche audaci.
A seguire, Mayu ha interpretato "One" degli U2, mentre PierC si è cimentato con la potenza emotiva di "I Don’t Want to Miss a Thing" degli Aerosmith. La sessione si è conclusa con Rob e la sua versione di "What’s Up?" dei 4 Non Blondes.
Al termine della prima sfida, Mayu è stata la prima concorrente a finire a rischio eliminazione. La seconda parte della serata si è aperta con Michelle e la sua cover di "Torn" di Natalie Imbruglia, seguita da Layana che ha proposto "Meravigliosa Creatura" di Gianna Nannini.
È stata poi la volta di Viscardi con un energico tributo a Michael Jackson, cantando "Black Or White".
Successivamente, l'esibizione di Tellynonpiangere su "Qualcosa Di Grande" dei Lunapop ha sollevato delle riserve nella giuria: Jake La Furia ha giudicato la performance leggermente stonata, sottolineando che il brano lo aveva portato fuori dalla sua zona di comfort indie.
Paola Iezzi si è detta concorde, ritenendo che la canzone non fosse particolarmente sentita dall'artista. A chiudere la manche è stata Delia con la complicata "Dolcenera" di De André. Al secondo ballottaggio della serata è finita Layana.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *