24 Nov, 2025 - 14:24

Giacomo Solinas scomparso da Gonnesa, la madre: "Un avvistamento da Londra, speriamo sia vero"

Esclusiva di
Tag24
Giacomo Solinas scomparso da Gonnesa, la madre: "Un avvistamento da Londra, speriamo sia vero"

Sono trascorsi più di due anni dalla scomparsa di Giacomo Solinas, avvenuta l’8 luglio 2023 a Gonnesa, nel Sud Sardegna.

Un figlio affettuoso, profondamente legato alla sua famiglia. Per questo il suo allontanamento improvviso e senza alcuna spiegazione resta un enigma difficile da accettare per chi lo conosce.

Negli ultimi giorni, però, sono arrivati potenziali avvistamenti che potrebbero offrire nuove piste sulle sue tracce. 

Ogni segnalazione viene attentamente verificata, nella speranza di ricostruire i movimenti del giovane e avvicinarsi a una soluzione che possa finalmente restituire risposte alla famiglia.

I genitori di Giacomo hanno aggiornato Tag24 in esclusiva, raccontando gli ultimi sviluppi e condividendo le informazioni relative a questi avvistamenti.

Giacomo Solinas scomparso: l'avvistamento dell'uomo a Londra

Si precisa che le informazioni raccolte in questo articolo sulla scomparsa del giovane provengono da una comunicazione diretta tra Tag24 e i familiari dell'uomo.

«Per quanto concerne Londra, una signora mi ha dato delle indicazioni su un ragazzo che sarebbe partito verso quella città».

«Lui sostiene che sia partito negli stessi giorni in cui è scomparso Giacomo, ma guardando il profilo Instagram del ragazzo, in quel periodo si trovava altrove», prosegue.

«Cerchiamo di restare con i piedi per terra. Sono due anni che attendiamo il ritorno di nostro figlio e continueremo a cercarlo ovunque».

Una testimonianza da Catania

«Non ho ricevuto informazioni riguardo alla visione delle telecamere. Le autorità mi hanno assicurato che i filmati sono stati salvati, ma nulla di più».

«Si tratta di persone di nostra fiducia, testimoni affidabili e mossi da sincera buona fede. Anche in quei casi, la somiglianza con Giacomo è risultata immediatamente evidente».

«Confidiamo che non si tratti di un’allucinazione collettiva, ma di veri e propri avvistamenti di nostro figlio».

«Vi chiediamo sempre foto e video ravvicinati, perché quelli a distanza — come nel caso di Alessandro Venturelli — possono generare suggestioni senza darci risposte concrete».

Le associazioni da contattare

«Se doveste incontrarlo o credete di averlo visto per strada, contattate immediatamente il numero d’emergenza 112, segnalando di essere a conoscenza della situazione. Vi chiediamo inoltre di avvisare subito il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi al +39 388 189 4493», spiega la madre.

Per gli avvistamenti nel Regno Unito — come nel caso delle recenti segnalazioni da Londra — è essenziale contattare senza indugio il numero d’emergenza britannico 999, attivo per polizia, ambulanza e vigili del fuoco.

Quando un familiare scompare, come nel caso di Giacomo Solinas, oltre alle indagini coordinate dalle autorità competenti, è possibile rivolgersi a organizzazioni specializzate per ricevere supporto.

Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV opera ogni giorno, 24 ore su 24, fornendo ai parenti dei dispersi un aiuto concreto: supporto logistico nelle ricerche, assistenza investigativa, consulenza legale e sostegno psicologico.

.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...