11 Nov, 2021 - 16:00

UE rivede al rialzo Pil italiano, Fortuna: "Tra i primi in Europa p...

logo tag24
"Dopo il rimbalzo nella prima metà del 2021, il Pil italiano è destinato a continuare ad espandersi, pur incontrando alcuni venti contrari nel breve termine". E' quanto scrive la Commissione Ue nelle previsioni economiche d'autunno, che vedono il Pil italiano a +6,2% quest'anno, prima che la crescita scenda al 4,3% nel 2022 e l'andamento dell'economia torni ai livelli pre-crisi "entro la metà del prossimo anno". Migliorano dunque i numeri delle nuove stime, dal momento che in estate la Commissione aveva previsto per il nostro Paese un aumento del Pil del 5% nel 2021 e del 4,2% nel 2022. Il Prof. Fabio Fortuna, Magnifico Rettore dell'Università Niccolò Cusano, ha analizzato i dati ai microfoni di Radio Cusano Campus.

Pil italiano a +6,2%

"I dati della Commissione europea confermano l'andamento positivo degli ultimi mesi -ha affermato Fortuna-. Ormai c'è uniformità di vedute sia a livello nazionale sia internazionale in relazione al fatto che il pil dell'Italia crescerà più del 6% quest'anno. Secondo l'Istat, nei primi tre trimestri ha già cumulato una crescita di pil del 6,1%, quindi ci sono i presupposti per andare al di là del 6% in modo più significativo. La Commissione Ue dice +6,2% ed è un bel salto, considerando che la stessa Commissione in estate prevedeva un +5%. Tutto ciò conferma che l'Italia, dopo tanti anni, non è più agli ultimi posti in Europa in termini di produzione della ricchezza, ma è addirittura ai primi. Germania e Francia infatti vedono riviste al ribasso le loro previsioni. La campagna vaccinale ha facilitato la ripresa economica, in Italia più che altrove. Ci siamo esposti a maggiori sacrifici, ma questi sacrifici sia in termini di salute sia in termini economici ci stanno dando delle soddisfazioni". 
LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...