Vaccini bambini: c'è la data. Il 29 novembre, tra 12 giorni, l'Ema, l'ente che sovraintende la farmacovigilanza in Europa, deciderà ufficialmente, se dare il via libera alla vaccinazione per le fasce d'età tra i 5 e i 12 anni. L'obiettivo che ha spinto a un' accelerazione della decisione, che inizialmente era prevista a dicembre, è quello dell'immunità totale che possa avvicinarsi al 100% il più possibile.
Giorgio Palù, Presidente dell'Aifa, Agenzia Italiana del farmaco, ha confermato la data per il via libera ai vaccini per i bambini. In Italia le associazioni dei medici pediatri si sono già espresse favorevolmente. Giuseppe Mele in una intervista a Radio Cusano Campus ha affermato che "Il fatto che la circolazione del virus all’interno della popolazione scolastica sia alta è un dato di fatto, vaccinando anche questa fascia di popolazione si ridurrà ulteriormente la circolazione del virus."
Il Primario e infettivologo Matteo Bassetti, sempre a Radio Cusano Campus, ha dichiarato che "Noi dobbiamo vaccinare i bambini perché questa è una malattia infettiva prevenibile che, seppur raramente, può dare delle complicazioni anche ai bambini. In un caso su 7 il covid può dare le complicanze del long covid, in rari casi si può anche morire. Il ragionamento che dobbiamo fare per il vaccino per il covid è lo stesso che facciamo sul vaccino per il morbillo, per la parotite, per la varicella.