Tornado, in America, è troppo spesso sinonimo di morte e devastazione. E' quello che sta succedendo in queste ore nel Midwest degli Stati Uniti, con decine di tempeste che incrociano la loro potenza con tornado che, a loro volta, acquisiscono forza di ora in ora. A farne le spese Arkansas, Illinois, Missouri, Tennessee e
Kentucky.
Le parole del Presidente Biden
«È una tragedia inimmaginabile», così il presidente americano Joe Biden commenta la devastazione del tornado che si è abbattuto sugli Stati Uniti provocando molte vittime e danni incalcolabili.Tra gli stati più colpiti il Kentucky è quello che versa nelle peggiori condizioni, tanto da spingere il Governatore Andy Beshear a dichiarare lo stato di emergenza, prima di disporre l'intervento della Guardia Nazionale. A motivare una decisione così repentina proprio le prime stime sulle vittime: "Probabilmente finirà con un numero vicino a 70 o 100 vite perse", ha dichiarato Beshear in un veloce incontro con la stampa.
Tornado in America: il bilancio delle vittime
Il tornado che ha colpito gli Stati Uniti ha finora causato almeno 84 vittime in tutta la nazione, secondo vari rapporti delle autorità. Lo riferisce la CNN. La tempesta, iniziata nella tarda notte di venerdì, ha colpito duramente l'Arkansas, l'Illinois, il Kentucky, il Missouri, il Mississippi e Tennessee. Resta quella del Kentucky la situazione più critica con il governatore che non ha dubbi: "E' stato l'evento più grave del suo genere nella storia del Kentucky".A pagare un conto salatissimo la contea di Graves. Simbolo della catastrofe è diventata la cittadina di Mayfield, Kentucky
. Appena 10mila abitanti, è stata rasa al suolo dai cicloni. Le autorità locali descrivono uno scenario apocalittico: quartieri interamente distrutti, edifici storici crollati, alberi sradicati dal terreno, automobili rovesciate nei campi che circondano il centro abitato. A un centinaio di chilometri in linea d'aria, nella Hopkins County, la potenza inarginabile dei venti ha provocato il deragliamento di un treno.