04 Jan, 2022 - 21:25

Vaccino cerotto Covid 19, parte la sperimentazione

Vaccino cerotto Covid 19, parte la sperimentazione
Vaccino cerotto Covid 19. Sarà testato dal 10 gennaio all'Unisanté di Losanna in Svizzera un vaccino sotto forma di cerotto contro il Covid-19. La sperimentazione sarà effettuata su 26 volontari sani che saranno seguiti per sei mesi.

Vaccino cerotto Covid 19

Si tratta del vaccino PepGNP-Covid19, sviluppato dal centro di ricerca medica inglese Emergex Vaccines e ora testato da Unisanté, centro universitario di medicina generale e sanità pubblica con sede a Losanna. Da lunedì 10 gennaio  comincerà uno studio di Fase 1 approvato da Swissmedi, l'autorità svizzera di omologazione e controllo dei medicamenti e dei dispositivi medici.  Secondo i media svizzeri, il vaccino di nuova generazione funziona su un principio diverso dai vaccini attuali e non utilizza l'mRna. Il medicinale mira a indurre l'immunità cellulare piuttosto che la produzione di anticorpi, affidandosi ai linfociti T per eliminare le cellule infette dal virus e impedirne la riproduzione.

Sperimentazione

Ciascuno dei 26 volontari sarà seguito per 6 mesi, e nella prima fase il medicinale non avrà ancora la forma di cerotto ma sarà somministrato utilizzando micro-aghi da meno di un millimetro.  I primi risultati saranno disponibili entro giugno. Se gli studi clinici di fase 1, 2 e 3 daranno risultati soddisfacenti, il vaccino definitivo sarà poi disponibile non prima del 2025.
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE