Inizio scuole gennaio 2022: confermato il rientro il 10. Nonostante l'impennata dei contagi, soprattutto tra i più giovani,
l'orientamento del governo resta quello di mantenere la data del 10 gennaio per il ritorno degli studenti sui banchi.
Inizio scuole gennaio 2022
Autorevoli fonti di governo assicurano che l'orientamento dell'esecutivo resta quello di mantenere la data del 10 gennaio per il ritorno degli studenti sui banchi, nonostante l'impennata dei contagi e la corsa della variante Omicron. Lo stesso presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso della conferenza di fine anno aveva assicurato che non ci sarebbero stati posticipi. E, nonostante l'aggravarsi del quadro epidemiologico, la linea non sarebbe cambiata nelle ultime ore.
La richiesta di De Luca
Il presidente della Campania
Vincenzo De Luca ritiene invece necessario un rinvio di 20-30 giorni del rientro in classe. "Nel quadro attuale di diffusione del contagio fra i giovanissimi, mi parrebbe una misura equilibrata e di grande utilità il semplice rinvio del ritorno a scuola" -ha affermato De Luca. Di tutt'altro avviso
Stefano Bonaccini, governatore dell'Emilia Romagna, secondo cui "il governo deve avanzare una proposta al paese più che attendere una proposta dalle Regioni".
Quarantena e dad
Resta da sciogliere il nodo della didattica a distanza in caso di studenti positivi. Allo studio c’è la proposta, in caso di due postivi nella stessa classe, di autosorveglianza di 5 giorni per i ragazzi vaccinati e la quarantena di 10 giorni con didattica a distanza per chi invece non lo è. Idea che però non piace ai sindacati e a parte delle forze politiche. Le Regioni sono al lavoro per una nuova proposta da avanzare al governo: l'intenzione è quella di eliminare la distinzione tra vaccinati e non, nel caso di più contagi in una classe