04 Jan, 2022 - 14:35

Come scaricare il Super green pass

logo tag24
Come scaricare il super green pass? L'operazione è più semplice di quanto si possa pensare, anche per chi non ha molta dimestichezza con la tecnologia.

Come scaricare il Super green pass

Dopo la vaccinazione o la guarigione dal covid, l’emissione della certificazione verde viene notificata via posta elettronica o SMS. E da quel momento si può scaricare il green pass accedendo alle piattaforme digitali dedicate. La prima opzione è il sito del governo www.dgc.gov.it , a cui accedere con identità digitale Spid o inserendo il numero della propria tessera sanitaria. Altra opzione è rappresentata dall’App Immuni, attraverso l’apposita sezione EU Digital COVID Certificate. Bisogna inserire il codice autorizzativo (AUTHOCODE)  o il certificato di guarigione (NUCG) ricevuto via email o SMS ai recapiti che hai comunicato in sede di prestazione sanitaria. Bisogna poi inserire le ultime 8 cifre del numero identificativo della tessera sanitaria; la data di scadenza della stessa; uno dei codici univoci ricevuti con il certificato di guarigione o con il vaccino. Ê possibile scaricare il green pass anche con la App IO, a cui si accede con SPID o CIE. La Certificazione si trova nella sezione Messaggi dell’App. Altra opzione è il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico, nelle regioni in cui è attivo il servizio. In alternativa ci si può rivolgere al proprio medico di medicina generale, al pediatra o in farmacia per farsi stampare il Green pass in formato cartaceo.

Dopo la dose booster

Dopo la terza dose del vaccino viene emesso un nuovo green pass e il vaccinato riceverà via sms o email un messaggio con nuovo codice AUTHOCODE entro 48 ore. Va ricordato che dal 1 febbraio 2022, il green pass avrà una validità di 6 mesi e non più di 9.

Differenze tra Green pass base e Super Green pass

  • Green pass base: si intende la Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione, guarigione, test antigenico rapido o molecolare con risultato negativo.
  • Green pass rafforzato: si intende soltanto la Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione o guarigione. Il green pass rafforzato non include, quindi, l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare.
  • Green pass booster: si intende la Certificazione verde COVID-19 rilasciata dopo la somministrazione della dose di richiamo, successiva al completamento del ciclo vaccinale primario (per il richiamo Circolare del Ministero della salute 24 dicembre 2021: apre una nuova finestraCircolare del Ministero della Salute 6 dicembre 2021: apre una nuova finestra). Chi non ha ancora fatto la dose di richiamo potrà utilizzare il green pass da ciclo vaccinale primario completato o da guarigione, ma dovrà presentare contestualmente un documento, cartaceo o digitale, di un test antigenico rapido o molecolare, eseguito nelle 48 ore precedenti, che attesti l’esito negativo al SARS-CoV-2.
LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...