Nel 2021 l'Inps ha stimato i costi di un'estensione a tutto campo di Quota 41: più di 4 miliardi nel primo anno di attivazione per poi arrivare a superare la soglia dei 9 miliardi nell'ultima annualità di un percorso decennale. Questo il principale motivo per cui il governo è sempre rimasto freddo di fronte all'ipotesi Quota 41 e pensione a 62 anni. Così come il presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, che ha più volte caldeggiato un'altra proposta con l'obiettivo di consentire il pensionamento a 63-64 anni con la sola quota contributiva dell'assegno usufruendo dell'eventuale parte retributiva a partire dal sessantasettesimo anno d'età. In questo caso il costo il primo anno si fermerebbe a poco più di 400 milioni. Ma la Lega lascia intendere che la spesa aggiuntiva per Quota 41 sarebbe più contenuta di quella stimata dall'Inps e continua a spingere su questa misura.
Infatti un mio collega di 65 anni, a quattro giorni dalla tanto sospirata pensione, purtroppo è venuto a mancare. All'improvviso. Con un infarto fulminante. Lui stava bene. È sempre stato in attività. Mai un problema. Ed ora? Ora noi tutti lo piangiamo con dolore.
Io penso che loro non sono d'accordo , perché aspettano che moriamo prima in modo che così dopo 50 anni di lavoro usurante e di contributi versati così risparmiano ,.e finiamola con questa buffonata del reddito di cittadinanza .
Diamo spazio ai giovani!! Il mondo del lavoro ha bisogno di una ventata di freschezza!! Oltre i 60 siamo una massa di rammolliti!!
Basterebbe togliere il reddito di cittadinanza , così miracolosamente troviamo le risorse per la quota 41 ! In questo modo ripartiamo i denari a chi li ha sudati lavorando …non hai nulla facenti!
Abolire il reddito di cittadinanza che ha creato solo lavoro nero e malavita,date i soldi a chi versa i contributi con flessibilità in uscita e quindi nuovi posti di lavoro per i giovani
Ma come si possono permettere i nostri cari politici, dire che 41 anni di versamenti, costano troppo? Ma dico voi per caso, avete chiesto al popolo se potevate andare in pensione, con appena 5 anni di legislazione a 5000 euro circa di pensione? Ma maledetti vigliacchi che non siete altro, ma non vi vergognate?
Caro governo e cara Inps non trovate scuse che soldi non ci sono ormai gli italiani non li prendete più in giro non siamo stupidi ....poi la gente a 60anni ormai ne ha due palle piene io ,,52amni e ,35di contributi facendo 4,turni di cui 2 sett,notti ne ho i coglioni pieni .....de la Fornero vuole lavorate vada in fabbrica insieme a i suoi parrnyi e poi vediamo ....cara Inps basta cazzate ,,,41c tutti e basta se no sta gioventù si abitua troppo bene
Quota 41 Credo che quando una persona ha lavorato e pagato contributi per 41 anni sia sufficente. Togliamo invece il Reddito di cittadinanza. Che brucia risorse senza produrre dignità. I soldi se si vuole si trovano. Così si può creare posti di lavoro per i giovani.
Quota 41,,,e basta x tutti chi vuole schiattare ne mondo del lavoro parli con le loro aziende e si facciano prolungare il lavoro .
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *