03 Jun, 2022 - 09:31

Stipendi e inflazione, Paragone: "Aumentare retribuzioni"

logo tag24
Stipendi e inflazione, cosa succederà? Il potere d'acquisto rischia di ridursi del 4% entro fine anno. Gianluigi Paragone, fondatore di Italexit, è intervenuto sul tema ai microfoni della trasmissione "L'Italia s'è desta" condotta dal direttore Gianluca Fabi su Radio Cusano Campus.

Stipendi e inflazione

"Più riforme del lavoro sono state fatte più si sono smantellati i diritti dei lavoratori ed è crollato il potere salariale -ha affermato Paragone-. Ho cercato di capire la ratio del potere dell'obbligo vaccinale a 50 anni, se tu perdi il lavoro a 50 anni in Italia non lo ritrovi più, non è solo il problema dello stipendio. Se esci dal mondo del lavoro a 50 anni sei un uomo morto, carico di debiti. Ci hanno raccontato il mito della flessibilità, che il contratto a tempo indeterminato nella modernità è una cosa che i lavoratori non vogliono. Poi l'altro inganno: lavorare da dipendente ma con la partita iva. Di contro hai il mondo della piccola impresa a cui il lavoro sta costando cifre proibitive. La nuova cultura del lavoro è il reddito di cittadinanza, che invece doveva essere l'emergenza: se tu cadi devi essere messo nelle condizioni di sopravvivere. Invece è diventato la regola".

La parata del 2 giugno

"Ieri alla parata del 2 giugno ho visto la solita liturgia vuota -ha dichiarato Paragone. L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Il lavoro è stato minato negli ultimi 30 anni in maniera cannibalesca e i top manager, che hanno un rischio pari a zero, guadagnano 300 volte quello che guadagna un lavoratore ordinario. Ma questa è giustizia sociale? Mai come in questo momento devi andare ad aumentare gli stipendi dei lavoratori. La riforma del lavoro la devi fare puntando sulle retribuzioni. Ai piccoli e ai medi imprenditori un lavoratore non può costare un occhio della testa, anche perchè alle multinazionali fanno fare quello che vogliono.
LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...