Bonus affitto 2022. Grazie al Decreto Aiuti, le famiglie con Isee basso possono richiedere ai singoli Comuni un contributo per il pagamento dei canoni d'affitto. Dunque per sapere se si ha diritto al bonus affitto 2022 è necessario collegarsi al sito del proprio Comune di residenza e verificare se esiste un bando attivo.
I requisiti per richiedere il bonus sono i seguenti:
Per ottenere il bonus affitto 2022 nella detrazione massima è necessario possedere un reddito inferiore a 15.493,71 euro: in tal caso, si ha diritto a un rimborso fino a 495,80 euro. Se, invece, si possiede un reddito compreso tra 15.493,71 euro e 30.987,41 euro, la detrazione massima ottenibile scende a 247,90 euro
Come detto in precedenza, per richiedere il bonus affitto 2022, bisogna in prima istanza verificare se il proprio comune di residenza ha pubblicato il bando relativo all’incentivo e controllare requisiti, modalità di richiesta e scadenza dello stesso. Di solito, la domanda va fatta online, accedendo tramite SPID, CIE o anche Carta Nazionale dei Servizi. Presentata le domande, il Comune le lavora e infine pubblica una graduatoria.