Concerti cosa portare con sé e cosa invece no? Soprattutto in estate i concerti sono moltissimi: dal rock al pop, dalle star internazionali ai cantanti nostrani, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Ma come prepararsi ad andare ad assistere a un concerto? Molto spesso, infatti, si tende. ad arrivare diverso tempo prima che il concerto inizi, sia per essere. sicuri di non trovare gli ingorghi dell'ultimo minuto, sia per vivere l'atmosfera del pre-concerto.
Quindi ai concerti cosa portare con sé e che cosa invece è vietato? Meglio fare attenzione, perché i concerti post-pandemia hanno regole ben precise che vanno rispettate.
Partiamo dicendo che le nuove regole prevedono che dal 1° maggio 2022 il Green Pass per assistere a concerti e spettacoli, sia al chiuso che all’aperto, è stato abolito e dal 15 giugno non è più obbligatorio neanche l’utilizzo della mascherina. Ad oggi l’utilizzo è solamente raccomandato.
Sembra banale, ma meglio dirlo una volta in più: ricordatevi di portare i biglietti! Ma anche:
Se invece andate ad un festival e vi fermerete più giorni, ecco cosa portare ai concerti:
Che cosa è vietato ai concerti? Ad esempio le bottiglie d'acqua portate da casa, ma anche materiale infiammabile (ad esempio ricariche gas per accendini), sostanze stupefacenti, sostanze nocive, veleni, bevande alcoliche di qualsiasi gradazione (qualsiasi altra bevanda sarà venduta direttamente negli stand all'interno dell'area del concerto). Vietati anche valigie, trolley, borse, zaini più grandi di 15 litri di capienza e bombolette spray di qualsiasi tipo (inclusi antizanzare).