Superbonus 110 ultime notizie. Il nuovo governo a guida Meloni, tra le altre cose, riformerà i bonus edilizi. Fra questi c’è soprattutto il superbonus 110%.
Filtrano dagli ambienti intorno a Giorgia Meloni quali potrebbero essere i primi nodi della legge di bilancio. Il Superbonus 110% potrebbe scendere allʼ80% ed essere valido solo per la prima casa. Per le seconde case potrebbe calare ulteriormente al 65%. Lʼidea sarebbe mettere ordine nel settore dei bonus edilizi che comunque dovrebbero restare anche se si pensa a degli accorpamenti. Il prossimo governo sembra intenzionato a inserire tuttavia una clausola di salvaguardia per tutte le pratiche già autorizzate. In previsione anche la modifica di altri bonus presenti, come il bonus facciate e lo sconto del 75% per le barriere architettoniche. Il 110%, in base alle attuali regole, resterebbe in vigore soltanto un altro anno, fino alla fine del 2023.
In campagna elettorale Meloni aveva detto del Superbonus:
Poi ha aggiunto:
Nel programma di Fratelli d’Italia, riguardo ai bonus, si legge: Basta con la miope politica dei bonus, da sostituire con misure stabili e durature. In particolare, poi, sui bonus edilizi c’è scritto: Salvaguardia delle situazioni in essere e riordino e armonizzazione degli incentivi destinati alla riqualificazione, alla messa in sicurezza e all’efficientamento energetico degli immobili pubblici e privati. Questa parte compare anche nel programma unitario del centrodestra, condiviso con Lega, Forza Italia e Noi moderati.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *