Bonus 150 euro dipendenti privati. A novembre i lavoratori dipendenti con una retribuzione fino a 1.538 euro lordi riceveranno un bonus una tantum di 150 euro, previsto dal Decreto aiuti ter.
Ai lavoratori dipendenti verrà richiesta la compilazione di un’autodichiarazione come già accaduto per il bonus da 200 euro.
I lavoratori dipendenti privati, per ottenere il bonus di 150 euro, dovranno presentare ad un solo datore di lavoro (in caso di più rapporti di lavoro), un modello di autodichiarazione, rilasciato dal Consulente del lavoro dell’Azienda, in cui si dichiara di non essere titolare di altre prestazioni con diritto al bonus. (come il reddito di cittadinanza o pensione).
Gli stessi lavoratori dovranno dichiarare all’interno dell’autodichiarazione, consegnata dal datore di lavoro o scaricabile alla fine di questo articolo:
Il modello di autocertificazione deve essere presentato al datore di lavoro entro il mese di Novembre 2022.
L'Inps ha spiegato: Tale indennità una tantum di 150 euro è riconosciuta in via automatica, in misura fissa, previa acquisizione - da parte del datore di lavoro - di una dichiarazione resa dal lavoratore con la quale lo stesso dichiari, ricorrendone le circostanze, di non essere titolare delle prestazioni di cui all’articolo 19, commi 1 e 16 del decreto-legge n. 144/2022. Si tratta delle prestazioni per le quali è l’INPS a erogare direttamente l’indennità una tantum di 150 euro.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *