Bonus 550 euro part time. Il decreto Aiuti ha introdotto un'indennità una tantum a favore dei lavoratori part-time ciclico verticale (ovvero quando l’attività lavorativa è svolta a tempo pieno, quindi per 8 ore al giorno, ma limitatamente a determinati periodi della settimana, del mese o dell’anno).
L’Inps erogherà un contributo una tantum di 550 euro rivolto ai lavoratori dipendenti di aziende private, già titolari nel 2021 di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale caratterizzato da periodi non interamente lavorati di almeno un mese (e nel complesso un periodo di non lavoro non inferiore a sette settimane e non superiore a venti settimane). Il lavoratore, al momento della trasmissione della domanda, non deve essere titolare di altro rapporto di lavoro dipendente, di trattamento pensionistico diretto o di Naspi, ancorché sospesa.
Per ottenere il bonus bisogna fare domanda all’Inps entro il prossimo 30 novembre 2022, tramite accredito con:
La domanda è già attiva e la richiesta si può inviare selezionando Indennità una tantum per i lavoratori a tempo parziale ciclico verticale, disponibile sul sito Inps che si raggiunge a partire dall’Home page. Poi Prestazioni e servizi – Servizi – Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche e infine Indennità una tantum per i lavoratori a tempo parziale ciclico verticale.
Maurizio Landini, segretario della Cgil, ha commentato così l'introduzione del bonus:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *