Bonus 150 euro disoccupati. Il bonus 150 euro è l’indennità prevista dal decreto Aiuti ter per aiutare le famiglie italiane a far fronte al caro prezzi e ai rincari energetici. Lo riceveranno anche i disoccupati.
I disoccupati con indennità NASPI e DISCOLL riceveranno il bonus in automatico. Tra la platea dei beneficiari ci sono anche i percettori, nel corso del 2022, della disoccupazione agricola di competenza del 2021. Per quanto riguarda le tempistiche per l’accredito della somma in oggetto, c’è al momento una effettiva incertezza poiché il decreto non indica con precisione la data di erogazione del contributo.
L’Unione Italiana dei Lavoratori Agroalimentari (UILA), inoltre, ha pubblicato un video sul proprio canale Facebook dove spiega chi potrà beneficiare del bonus 150 euro nel mese di dicembre 2022.
Per quanto riguarda invece i pagamenti del bonus 200 euro sono partiti lo scorso 15 ottobre e continueranno ad arrivare fino al 20. Il pagamento si potrà visualizzare direttamente sull’area personale del cittadino in My INPS.
Non ci sarà bisogno di presentare una domanda per ottenere il beneficio economico e che questo sarà accreditato in maniera automatica a coloro che possiedono i benefici. Dal momento che l’Inps non è riuscita per tempo ad effettuare i conteggi, il bonus 200 euro sarà erogato separatamente rispetto alla Naspi del mese di ottobre 2022.
La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego ( NASpI ) è una indennità mensile di disoccupazione, istituita dall’articolo 1, decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22 – che sostituisce le precedenti prestazioni di disoccupazione ASpI e MiniASpI – in relazione agli eventi di disoccupazione involontaria che si sono verificati a decorrere dal 1° maggio 2015. La NASpI viene erogata su domanda dell’interessato.
La NASpI spetta ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che hanno perduto involontariamente l’occupazione, compresi:
A partire dal 1° gennaio 2022 la prestazione spetta anche agli operai agricoli a tempo indeterminato dipendenti dalle cooperative e loro consorzi che trasformano, manipolano e commercializzano prodotti agricoli e zootecnici prevalentemente propri o conferiti dai loro soci di cui alla legge n. 240 del 1984.
Non possono accedere alla prestazione:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *