Apibas bonus gas Spid. La Regione Basilicata ha potenziato ulteriormente le strutture periferiche per il rilascio dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) al fine di andare incontro alle esigenze dei cittadini, in vista della presentazione delle domande legate al cosiddetto Bonus Gas.
La Legge Regionale prevede, da ottobre 2022 fino al 2024, un rimborso della componente energia del gas fornito alle utenze domestiche dei residenti in Basilicata. L’utente dovrà quindi pagare solo i costi di trasporto, gestione del contatore e gli oneri di sistema, con risparmio stimato intorno al 50%.
«Oltre al potenziamento dei cinque sportelli esistenti nei locali regionali di Potenza, Matera, Policoro, Senise e Melfi che saranno aperti anche nel pomeriggio dalle ore 15 alle 17 - è scritto nella nota della Regione - saranno temporaneamente attivati, dall’operatore tecnologico partner della Regione Basilicata, undici sportelli aggiuntivi che, previo appuntamento, rilasceranno in maniera gratuita Spid a tutti i cittadini residenti che ne faranno richiesta. Inoltre, a questi si aggiungono quattro operatori che oggi hanno superato l’esame di Ron (pubblico ufficiale che concede lo Spid) e che potranno incrementare le potenzialità degli uffici regionali».
Possono usufruire del bonus i cittadini residenti nella Regione Basilicata e titolari di utenze domestiche, solo per la prima casa, ovvero coloro che hanno un Pdr (punto di rilascio), un contatore classificato per consumi familiari. L’agevolazione spetta anche alle amministrazioni regionali, esclusi gli enti economici e le società partecipate, e agli enti locali regionali. Restano quindi escluse le imprese e i cittadini che usano pellet, bomboloni e camini.
Per ottenere il bonus gas previsto dalla Regione Basilicata, i cittadini residenti titolari del contatore, limitatamente al consumo ad uso residenziale domestico relativo all’immobile di residenza (anche per affittuari e titolari di comodato d’uso e altro), potranno trasmettere l’autocertificazione esclusivamente tramite Spid accedendo alla pagina apibas.it/bonusgas. E’ la conclusione alla quale si è giunti a Potenza, in una riunione svoltasi nella sede della Regione: Chi non ha lo Spid – è scritto in una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – potrà trasmettere i documenti richiesti, con una delega del dichiarante in favore di terzi possessori di Spid I documenti richiesti saranno pubblicati nei prossimi giorni sul sito apibas.it/bonusgas.
Chi non ha lo SPID – spiega la Regione – potrà trasmettere i documenti richiesti, con una delega del dichiarante in favore di terzi possessori di SPID
Il Governo non ha impugnato la legge regionale che darà la componente gas gratis in bolletta a tutti i lucani coperti dalla metanizzazione e residenti in Basilicata. E’ quanto dichiara il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che prosegue:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *