Graduatoria bonus psicologo. E' scaduto il 24 ottobre il termine per la richiesta del bonus psicologo, la misura volta a sostenere le persone in condizione di ansia, stress, depressione e fragilità psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico.
A partire dal 1° novembre 2022, l’Inps si riserverà 30 giorni di tempo per l’istruttoria delle domande e quindi per stilare le graduatorie che indicheranno i beneficiari dell’agevolazione. Le graduatorie saranno differenti per ogni regione e verranno realizzate in base all’Isee. Le graduatorie saranno pubblicate entro il 7 dicembre 2022 e dal giorno 8 dicembre sarà disponibile la procedura per prenotare le sedute di psicoterapia utilizzando il voucher. L'accoglimento della domanda verrà comunicato dsll'INPS tramite e-mail o tramite SMS. Per la misura sono stati messi in campo 25 milioni di euro. Un ammontare complessivo che non riuscirà a soddisfare le oltre 340.000 richieste pervenute. Ad avere maggiori possibilità di assicurarsi il contributo sono coloro che hanno presentato domanda non appena aperta la procedura sul sito INPS, assieme a coloro che presentano un ISEE basso.
Il beneficio è riconosciuto una sola volta in favore del cittadino richiedente. In caso di accoglimento della domanda, il contributo è riconosciuto, per un importo fino a 50 euro per ogni seduta di psicoterapia, ed è erogato fino a concorrenza della somma massima assegnata, parametrata ai valori ISEE così come di seguito riportato:
L’elenco dei professionisti che hanno comunicato l’adesione all’iniziativa all’ordine professionale di appartenenza si trova sul sito del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP). In alternativa è consultabile sui siti degli ordini regionali e provinciali o tramite il portale Inps, a cui l’ordine fornisce queste informazioni.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *