Il Partito Democratico si porta avanti e, in via preventiva, ha sospeso l'Europarlamentare Andrea Cozzolino. Coinvolto marginalmente, ma non indagato, nell'ambito dello scandalo qatargate. alla luce delle "notizie riportate dagli organi di stampa sullo sviluppo delle indagini relative alla rete di corruzione che ha agito per condizionare le decisioni del Parlamento europeo" Enrico Letta ha convocato, con urgenza, la commissione di garanzia. Il primo passo adottato dal partito è stata la sopensione. Il Nazzareno fa sapere:
Il Pd si definisce parte lesa e, pertanto, fa spaere che:
Andrea Cozzolino è stato sospeso. Sospensione che tocca anche l'albo degli iscritti e degli elettori del Pd, nonchè da tutti gli organismi del partito di cui dovesse eventualmente essere parte. Una scelta che risponde alla necessità di tutelare il partito e lo stesso Cozzolino. Il provvedimento - che applica le norme dello Statuto del Pd, del Codice Etico e del Regolamento delle Commissioni di Garanzia - resterà valido fino alla chiusura delle indagini da parte della magistratura. Cozzolino aveva già deciso di autosospendersi dal gruppo S&D del Parlamento Europeo.
Uno scandalo, quello qatargate, che piomba cone un macigno sul Pd dopo la sconfitta elettorale e nel bel mezzo del percorso congressuale. Da lì arrivano commenti alla vicenda. Elly Schlein lo ritiene:
Questo il commento, invece, del governatore dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *